
Considerato da molti l'erede di John Beluschi, l'attore è ancora oggi uno dei più creativi e folli artisti di Hollywood. Il 28 agosto compie 50 anni, ma se il tempo ha ingrigito i suoi capelli, lo spirito - quello estroso che piace tanto - è sempre lo stesso. LA FOTOGALLERY
%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Il 28 agosto Jack Balck compie 50 anni. Sembrano passati solo pochi anni dalla delirante interpretazione in "School of Rock", ma l'attore americano può vantare già oltre 40 film per il cinema, tantissime esperienze in tv e al doppiaggio. Ecco come è cambiato nel corso degli anni
"Jumanji - Benvenuti nella giungla": la premiere a Hollywood. FOTO.jpg?im=Resize,width=335)
Thomas Jacob "Jack" Black è nato a Hermosa Beach, California. Figlio unico di due ingegneri spaziali di religione ebraica, allevato artisticamente da Tim Robbins, fa la sua prima apparizione sul grande schermo nel film "Bob Roberts". Era il 1992 (WEBPHOTO)
Fabio Rovazzi, appuntamento con Jack Black sul suo canale Twitch.jpg?im=Resize,width=335)
Ma prima di esordire al cinema, durante i suoi studi artistici, Black partecipa anche alle rirprese di un episodio della serie tv "X-Files" (WEBPHOTO)

Inizia ad apparire in numerosi film, ma solo in ruoli secondari. Lo si vede in “Mars Attacks!” (1996), poi in “The Jackal” (1997) di Michael Caton-Jones e in “Nemico pubblico” (1998) di Tony Scott (WEBPHOTO)
.jpg?im=Resize,width=335)
Il film decisivo è "Alta Fedeltà" (2000) di Stephen Frears, dove interpreta l'assistente di John Cusack nel negozio di dischi. Qui il pubblico e la critica si accorgono del suo talento (WEBPHOTO)
.jpg?im=Resize,width=335)
Nel 2001 è Hal Larson accanto a una Gwyneth Paltrow ingrassata per esigenze di copione in “Amore a prima svista”, girato dai fratelli Farrelly (WEBPHOTO)

Nel 2003 arriva il suo ruolo in "School of Rock" con la regia di Richard Linklater. Il successo di botteghino è enorme e Black riceve anche una nomination ai Golden Globe come Miglior attore. Si aggiudice anche un MTV Movie Awards

Nel 2005 Peter Jackson lo chiama per una parte nel remake di "King Kong", in cui recita con Naomi Watts, Adrien Brody e Colin Hanks

L'anno dopo Black è “Super Nacho”, un frate messicano appassionato di wrestling che combatte per difendere i piccoli ospiti di un orfanotrofio
.jpg?im=Resize,width=335)
Dal 2006 è sposato con la violoncellista Tanya Haden, figlia del jazzista Charlie Haden, con cui ha due figli: Samule e Thomas

Secondo quanto dichiarato dall'attore, la paternità lo ha spinto ad allontanarsi dalle sostanze stupefacenti di cui ha fatto uso per diversi anni
.jpg?im=Resize,width=335)
Abilissimo doppiatore, è la voce americana di Kung Fu Panda in ben quattro cartoni animati. Il primo ruolo risale al 2008 (WEBPHOTO)

Molto fortunata anche la serie di film "Jumanji". Il primo ("Benvenuti nella giungla") risale al 2017. Nel 2019, sempre sotto la regia di Jake Kasdan, Black ha avuto un ruolo anche nel sequel, "Jumanji: The Next Level"
.jpg?im=Resize,width=335)
La sua passione per la musica rock e heavy metal è fortissima. Con l'amico Kyle Gass fonda i Tenacious D, con il quale spesso si esibisce dal vivo per beneficenza. Per l'ultimo album, "Rize of the Fenix", il gruppo è stato nominato ai Grammy Award per il miglior album (nella foto, durante un concerto a Las Vegas)

Jack Black ama apparire anche nei video musicali di altri artisti. Tra gli altri, lo si può vedere nei video di "Sexx Laws" di Beck, "The One" dei Foo Fighters, "I Want You So Hard (Boy's Bad News)" degli Eagles of Death Metal e "Humility" dei Gorillaz