
I 75 anni di Fanny Ardant: i migliori film della grande attrice francese
Simbolo di un’epoca, la star è uno dei volti iconici del cinema transalpino, nonché ultima musa del regista François Truffaut. Ecco una selezione di alcuni suoi film imperdibili, da "La signora della porta accanto" a "I giovani amanti"

L’infanzia in giro per l’Europa, poi gli studi e, solo negli ’anni 70, la decisione di dedicarsi completamente alla recitazione: Fanny Ardant oggi compie 75 anni (è nata a Saumur, il 22 marzo 1949), ma rimane ancora il simbolo di un’epoca e uno dei volti iconici del cinema francese. Ecco una selezione di alcuni suoi film imperdibili
I migliori film con Fanny Ardant
Approda per la prima volta al cinema nel 1979 con un film di Alain Jessua: L'uomo dei cani. In film parla di una cittadina francese dove la gente per difendersi dalla criminalità "si arma" di cani. Ma non tutti gradiscono questa soluzione
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
È però durante gli anni '80 che arriva il vero successo, seguito all'incontro con Francois Truffaut, il quale si innamora di lei e la sceglie come interprete di alcuni dei suoi più bei film, tra cui La signora della porta accanto del 1981 (in foto)

Non si può non citare poi Finalmente domenica! sempre di Truffaut. Nel 1981 Fanny Ardant sposa il grande artista francese, ma dopo 3 anni, lui muore

Anche un grande regista italiano la nota e la sceglie come interprete per i suoi film: Ettore Scola. Sarà nel cast de La Famiglia (in foto), accanto a Vittorio Gassman e Stefania Sandrelli, e ne La Cena

Nel 1994 raggiunge una nuova fama con Il colonello Chabert, interpretato accanto a Gérard Depardieu. Il film racconta del "defunto" Colonnello Chabert, creduto morto in battaglia nel 1807, dove aveva contribuito alla vittoria delle truppe napoleoniche. L'uomo però, 10 anni dopo, ritorna e dichiara di essere sopravvissuto. Cosa accadrà?

Intanto il suo nome inizia a circolare anche ad Hollywood dove viene chiamata a interpretare il remake di Sabrina nel 1995, con Harrison Ford, in cui interpreta Irene

Nel 2001 Franco Zeffirelli le affida il ruolo di Maria Callas nel celebre film Callas Forever, dopo averla ammirata nelle stesse vesti in un musical teatrale del 1997

Nel 2002, alla maturità della sua carriera, Fanny Ardant interpreta un ruolo nel film tutto al femminile 8 donne e un mistero, con Catherine Deneuve, Isabelle Huppert e Emmanuelle Béart

Tra le ultime interpretazioni c’è poi La belle époque (2019) di Nicolas Bedos, dove il fumettista Victor si trova nel bel mezzo di una crisi lavorativa e personale, sentendo di detestare un presente in cui non riesce a riconoscersi e in cui non fa altro che litigare con sua moglie, Marianne (interpretata proprio da Ardant)

E negli ultimi anni la abbiamo vista anche ne I giovani amanti (2021, in foto) di Carine Tardieu e Amusia (2023) di Marescotti Ruspoli

Durante la sua carriera l’attrice ha vinto due Premi César (a fronte di 6 candidature), un European Film Award, un Orso d’argento al Festival di Berlino e due Nastri d’argento
I migliori film con Fanny Ardant. VIDEO