
Elijah Wood fa 40 anni: da "Il Signore degli Anelli" a "Hooligans", i suoi migliori film
Famoso a livello mondiale per aver recitato nel ruolo dell'hobbit Frodo Baggins nella trilogia di Peter Jackson, l’attore statunitense, nato il 28 gennaio 1981, ha iniziato la sua carriera da bambino con una parte in Ritorno al futuro – Parte II. Ecco i film più importanti che lo vedevano all’interno del cast

Elijah Wood compie 40 anni: l’attore statunitense, nato a Cedar Rapids il 28 gennaio del 1981, è famoso per aver interpretato il celeberrimo Frodo nella saga de Il Signore degli Anelli
Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit in 4K, le foto dei film rimasterizzati
Nonostante sia stato l’adattamento cinematografico del romanzo di J. R. R. Tolkien a renderlo celebre, Elijah Wood ha interpretato numerosi ruoli in carriera. (Foto: Webphoto)
Il Signore degli Anelli, la reunion del cast. VIDEO integrale
Carriera che comincia in giovanissima età: nel 1989, Elijah Wood non ha neppure 10 anni quando recita una parte in Ritorno al futuro – Parte II, negli anni successivi fa parte del cast di altri film come Affari sporchi di Mike Figgis (1990), Avalon di Barry Levinson (1990), La strada per il paradiso (nella foto) con la regia di Mary Agnes Donoghue (1991), Il grande volo di Richard Donner (1992) e Amore per sempre diretto da Steve Miner sempre nel 1992. (Foto: Webphoto)
Da Harry Potter a Il Signore degli Anelli: gli anniversari che ci fanno sentire vecchi
Negli anni successivi, Elijah Wood è presente in numerosi altri film. Tra le sue interpretazioni più importanti si ricordano quelle in The War del 1994 diretto da Jon Avnet. Qui recita nel ruolo Stu Simmons, figlio di Stephen, un veterano della guerra in Vietnam, interpretato da Kevin Kostner. (Foto: Webphoto)

Nel 1996, invece, recita in Flipper nel ruolo di Sandy Ricks: un ragazzo adolescente che diventa grande amico di un delfino. Si tratta del remake del celebre film Il mio amico delfino del 1963. (Foto: Webphoto)

Tra il 1997 e il 1999 arrivano per lui altri copioni importanti, su tutti quelli in Tempesta di ghiaccio diretto da Ang Lee (1997), Deep Impact di Mimi Leder (1998) e Black & White con la regia di James Toback (1999). (Foto: Webphoto)

Nel 2001 è Elijah Wood ad interpretare Frodo Baggins ne Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello. Il colossal, diretto da Peter Jackson, legherà per sempre l’attore alla figura dell’hobbit protagonista del film. (Foto: Webphoto)

L’anno successivo esce nelle sale Il Signore degli Anelli - Le due torri. Ovviamente c’è Elijah Wood nei panni di Frodo. (Foto: Webphoto)

Nel 2003 è il protagonista, ancora nel ruolo di Frodo, de Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re. (Foto: Webphoto)

Svestiti i panni di Frodo, negli anni successivi Elijah Wood fa parte del cast di altri film di tutt’altro genere quali Se mi lasci ti cancello di Michel Gondry (2004) e Hooligans (nella foto) di Lexi Alexander (2005) in cui interpreta Matt Buckner, brillante studente di giornalismo ad Harvard che trasferitosi a Londra diventa un tifoso violento del West Ham United. (Foto: Webphoto)

Sempre nel 2005 è lui ad interpretare Kevin in Sin City: un giovane e spietato cannibale che assieme al suo lupo mangia le vittime, tranne la testa che viene conservata per trofeo. Nello stesso anno recita in Ogni cosa è illuminata (nella foto) di Liev Schreiber. (Foto: Webphoto)

Dal 2006 al 2012 Elijah Wood appare in diversi film di successo. Tra questi si ricordano Paris, je t'aime (2006), Bobby con regia di Emilio Estevez (2006), Oxford Murders - Teorema di un delitto diretto da Alex de la Iglesia (2008) e Maniac del 2012 (nella foto), con la regia di Franck Khalfoun, in cui interpreta Frank, un restauratore di manichini, psicopatico a causa dei continui abusi della madre subiti in tenera età. (Foto: Webphoto)

Nel 2013, dopo il cameo di Frodo in Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato del 2012, veste i panni di del pianista Tom Selznick, perseguitato da un folle omicida che lo minaccia di morte se mai dovesse sbagliare una singola nota in un concerto, nel film Il ricatto (nella foto) diretto dal regista spagnolo Eugenio Mira. Nel 2014 invece interpreta Nick Chambers nel film Open Windows, la prima pellicola nella storia del cinema del tutto ambientata in screencast, cioè su schermi di pc, webcam o videocamere. (Foto: Webphoto)

Più recentemente, Elijah Wood ha recitato in The Last Witch Hunter - L'ultimo cacciatore di streghe (nella foto) di Breck Eisner (2015), I corrotti - The Trust, con la regia di Alex Brewer e Benjamin Brewer (2016), I Don't Feel at Home in This World Anymore, di Macon Blair (2017) e Come To Daddy, diretto da Ant Timpson (2019). (Foto: Webphoto)

Non soltanto cinema: Elijah Wood ha preso parte anche a numerose produzioni televisive quali L'isola del tesoro (nella foto) con la regia di Steve Barron (2012) ed è considerato anche un grande doppiatore. (Foto: Webphoto)