
Donald Sutherland è morto a 88 anni, il ricordo attraverso i suoi film più famosi
Era nato in Canada il 17 luglio 1935 ed ha all’attivo quasi 200 interpretazioni. Ha recitato anche per mostri sacri del cinema come Bernardo Bertolucci, Robert Altman e Clint Eastwood. Nel 2017 ha ricevuto l’Oscar alla carriera. L'annuncio della scomparsa è stato dato dal figlio Kiefer sui social LA FOTOGALLERY

Quasi 200 film (circa 180) e un Oscar alla carriera: compie 85 anni Donald Sutherland, all'anagrafe Donald McNichol Sutherland, nato a Saint John il 17 luglio 1935. L'attore ha preso parte a pellicole girate dai più grandi del cinema, come Il Casanova di Federico Fellini o Novecento di Bernando Bertolucci, fino ai titoli più recenti come Space Cowboys di Clint Eastwood o Ella e John di Paolo Virzì. Nella foto è in 1855 - La prima grande rapina al treno, uscito nel 1979 con la regia di Michael Crichton (Foto: WebPhoto)
Addio al premio Oscar Donald Sutherland, aveva 88 anni
Uno dei primi titoli a dare notorietà internazionale a Sutherland è stato Quella sporca Dozzina di Robert Aldrich, uscito nel 1967 (Foto: WebPhoto)
I migliori film di guerra
Nel cast del film, oltre a Sutherland, ci sono altri grandi attori come Lee Marvin e John Cassavetes (Foto: WebPhoto)
Estate in città? I migliori film per chi non va in vacanza
Nel 1970 Sutherland recita in M*A*S*H, film diretto da Robert Altman. La pellicola vince l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e la Palma d'Oro al 23º Festival di Cannes (Foto: WebPhoto)

Il film ha avuto grandissimo successo in tutto il mondo ed è entrato nella storia del cinema statunitense per la sua nuova modalità di racconto della guerra (Foto: WebPhoto)

Nel 1976 Bernardo Bertolucci sceglie Sutherland per il cast di Novecento. Il colossal viene presentato nelle sale italiane diviso in due atti, mentre negli Stati Uniti in un atto unico da circa 4 ore (Foto: WebPhoto)

Nella pellicola l’attore canadese recita insieme a Gérard Depardieu e Robert De Niro (Foto: WebPhoto)

Sempre nel 1976 Sutherland è il protagonista del Casanova di Federico Fellini. Il film vince l’Oscar per i migliori costumi (Foto: WebPhoto)

La pellicola è stata totalmente girata all'interno del teatro di posa numero 5 di Cinecittà, a Roma, in costume (Foto: WebPhoto)

Nel 1978, Sutherland è tra i protagonisti di Terrore dallo spazio profondo (Invasion of the Body Snatchers), di Philip Kaufman, remake del classico del 1956 L’invasione degli ultracorpi (Foto: WebPhoto)

Nel 1979 esce 1855 - La prima grande rapina al treno, diretto da Michael Crichton e basato sull’omonimo libro scritto dal regista (Foto: WebPhoto)

Oltre a Sutherland, nella pellicola recitano anche Sean Connery e Lesley-Anne Down (Foto: WebPhoto)

Nel 1991 l'attore è nel ricchissimo cast di JFK di Oliver Stone. Sutherland interpreta una breve ma famosa parte, quella di Mister X, un informatore del procuratore Garrison, interpretato da Kevin Costner

Per Sutherland i successi continuano anche negli anni Ottanta e Novanta, tra blockbuster e film d'autore trasmessi in tutto il mondo. Nel 1996 recita per un altro grande regista, Joel Schumacher, ne Il momento di uccidere. Il film è tratto dall’omonimo libro di John Grisham (Foto: WebPhoto)

Il cast è stellare, con attori come Sandra Bullock, Matthew McConaughey, Samuel L. Jackson e Kevin Spacey (Foto: WebPhoto)

Un'altra scena tratta da Il momento di uccidere con Donald Sutherland e Matthew McConaughey (Foto: WebPhoto)

Le interpretazioni di Sutherland continuano anche negli anni 2000. Proprio in quell’anno esce Space Cowboys di e con Clint Eastwood (Foto: WebPhoto)

La storia del film è quella di quattro astronauti che tornano in missione quarant’anni dopo il primo viaggio nello spazio. Insieme a Sutherland e Eastwood ci sono anche Tommy Lee Jones e James Garner (Foto: WebPhoto)

Nel 2005 recita in Orgoglio e pregiudizio di Joe Wright, in cui interpreta il padre delle sorelle Bennet

Di Sutherland è anche la parte del presidente Snow nella saga di Hunger Games (Foto: WebPhoto)

Tra le più recenti interpretazioni da protagonista di Sutherland c’è Ella e John, del 2017, diretto da Paolo Virzì (Foto: WebPhoto)

L’attore, insieme ad Helen Mirren, interpreta il ruolo di un uomo ottantenne che insieme alla moglie decide di trascorrere gli ultimi anni della propria vita viaggiando su un camper (Foto: WebPhoto)

Sempre nel 2017, l'Academy premia Donald Sutherland con il premio Oscar alla carriera

The Burnt Orange Heresy, uscito nel 2019 diretto da Giuseppe Capotondi, è per ora l’ultimo film in cui ha recitato Sutherland. La pellicola è stata presentata in anteprima alla 76esima Mostra internazionale del Cinema di Venezia (Foto: WebPhoto)