Steven Spielberg ha concluso le riprese del nuovo film fantascientifico: i primi dettagli

Cinema

Camilla Sernagiotto

©Ansa

Il leggendario cineasta statunitense torna alla regia con un nuovo sci-fi: il film senza titolo è già pronto. Le riprese della nuova opera si sono concluse nelle scorse ore, come ha fatto sapere David Koepp, sceneggiatore storico e collaboratore di lunga data di Spielberg, nel corso della première mondiale di Jurassic World Rebirth

Steven Spielberg ha concluso le riprese del suo nuovo attesissimo film fantascientifico.
Il leggendario cineasta statunitense è tornato alla regia con un nuovo sci-fi, e il film - che è ancora senza titolo - è già pronto. Le riprese della nuova opera si sono concluse nelle scorse ore, come ha fatto sapere David Koepp, sceneggiatore storico e collaboratore di lunga data di Spielberg, nel corso della première mondiale di Jurassic World Rebirth. La notizia è stata riportata inizialmente dal magazine statunitense Deadline

 

Il progetto sarà ancora privo di titolo ufficiale, d’accordo, ma è quindi già completato in fase di produzione. 

Il film di fantascienza diretto da Steven Spielberg sarà distribuito da Universal e debutterà nelle sale cinematografiche il 12 giugno 2026.

La conferma da Koepp: “Abbiamo finito di girare”

Durante un’intervista concessa a Deadline, David Koepp ha annunciato che il nuovo lungometraggio di Steven Spielberg ha concluso la fase di riprese. Le lavorazioni sul set si sono chiuse a fine maggio 2025, con il progetto già considerato “in archivio”. “Abbiamo finito di girare circa tre settimane fa. Penso che sia fantastico”, ha dichiarato lo sceneggiatore, sottolineando la soddisfazione per il risultato ottenuto. Pur non avendo svelato dettagli narrativi né il titolo dell’opera, Koepp ha lodato il lavoro del regista: “Onestamente, quello che fa così bene è combinare spettacolo grandioso con emozioni umane autentiche. In un modo che nessun altro regista riesce a fare. Questo film è un’esperienza molto emozionante”, ha affermato Koepp.

Approfondimento

Steven Spielberg a Napoli, pizza da Michele al centro storico. FOTO

Nuovo capitolo nella fantascienza targata Spielberg

Il progetto, che ha preso forma con il titolo provvisorio Non-View, è stato avviato a febbraio 2025. La sceneggiatura, scritta da David Koepp, si basa su una storia originale ideata da Steven Spielberg. Si tratta del primo film di fantascienza diretto dal regista dopo Ready Player One, uscito nel 2018. La pellicola segna inoltre una riunione creativa tra Spielberg e Koepp, che non collaboravano in ambito registico dal 2008, anno di uscita di Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo.
Il cast del film include Emily Blunt come protagonista principale. Al suo fianco, un gruppo di interpreti composto da Josh O'Connor, Colin Firth, Eve Hewson, Colman Domingo e Wyatt Russell.

Approfondimento

Ready Player One, annunciato il 2° libro: pronto il sequel del film?

Una lunga collaborazione che si rinnova

Nonostante siano trascorsi molti anni dalla loro ultima cooperazione su un progetto diretto da Spielberg, il sodalizio tra il regista e David Koepp non si è mai interrotto. I due hanno continuato a collaborare in varie produzioni dove Spielberg ha assunto il ruolo di produttore o produttore esecutivo. È stato proprio Spielberg a chiedere a Koepp di tornare a scrivere una sceneggiatura ambientata nel mondo di Jurassic, dopo aver firmato i copioni di Jurassic Park del 1993 e Il Mondo Perduto: Jurassic Park del 1997, entrambi diretti da lui.

 

Con Jurassic World Rebirth, Spielberg e Koepp hanno voluto riportare l’atmosfera dei primi due capitoli della saga, distanziandosi dall’impostazione della trilogia Jurassic World. In questa nuova pellicola, i due hanno deciso di inserire finalmente una scena rimasta a lungo fuori dagli adattamenti cinematografici: la sequenza con la zattera, tratta direttamente dal romanzo originale di Michael Crichton. Koepp, in un contenuto dietro le quinte diffuso nell’aprile 2025, ha raccontato: “È una delle prime cose che Steven e io ci siamo detti: ‘Dobbiamo assolutamente inserire quella sequenza della zattera’”. Lo sceneggiatore aveva già discusso di questa scelta a febbraio, spiegando come la scena fosse stata a lungo desiderata, ma mai utilizzata nei film precedenti. Oltre a questo, Koepp ha confermato di aver incluso nel film altri elementi tratti dai romanzi di Michael Crichton che non erano ancora stati portati sul grande schermo.

Approfondimento

Jurassic Park, 30 anni fa usciva il film di Spielberg: le curiosità

Spettacolo: Per te