
Le assaggiatrici, il cast del film con Elisa Schlott e Alma Hasun. FOTO
Arriva nelle sale italiane da domani, giovedì 27 marzo, la pellicola diretta da Silvio Soldini, liberamente ispirata all'omonimo romanzo di Rosella Postorino. Racconta la vera storia di Margot Wölk, una giovane donna costretta a diventare un’assaggiatrice per Adolf Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale. Lei e altre ragazze dovevano assaggiare le pietanze del Führer per assicurarsi che non fossero avvelenate. Da Elisa Schlott ad Alma Hasun, scopriamo chi sono i membri del cast

Arriva nelle sale italiane da domani, giovedì 27 marzo, Le assaggiatrici. È la pellicola diretta da Silvio Soldini, liberamente ispirata all'omonimo romanzo di Rosella Postorino. Racconta la vera storia di Margot Wölk, una giovane donna costretta a diventare un’assaggiatrice per Adolf Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale. Lei e altre ragazze dovevano assaggiare le pietanze del Führer per assicurarsi che non fossero avvelenate. Da Elisa Schlott ad Alma Hasun, scopriamo chi sono i membri del cast

Elisa Schlott interpreta Rosa Sauer, la protagonista del film. Rosa è una giovane donna costretta a diventare una delle assaggiatrici per il Führer, un ruolo che la mette continuamente a rischio di morte. L'interpretazione di Schlott dona al personaggio una profondità emotiva, rivelando la lotta interiore tra la paura e il desiderio di sopravvivere. Il personaggio di Rosa Sauer è ispirato alla vera storia di Margot Wölk

Max Riemelt è Albert Ziegler, un altro personaggio chiave della storia. Albert è un soldato tedesco che, attraverso il suo rapporto con Rosa Sauer (interpretata da Elisa Schlott), diventa un punto di riferimento nelle vicende narrate nel film. Riemelt, noto per le sue interpretazioni intense, conferisce a Ziegler una dimensione di ambiguità e tensione che arricchisce la trama

Alma Hasun porta sullo schermo una figura significativa nel contesto della vicenda. Il personaggio di Alma è uno dei membri delle assaggiatrici. La sua presenza contribuisce a creare una rete di alleanze e patti segreti tra le donne protagoniste della storia. Classe 1989, Alma Hasun è nata a Vienna, in Austria, 36 anni fa

Emma Falck, un'altra protagonista, interpreta una delle assaggiatrici di Adolf Hitler. Il suo personaggio è parte integrante della lotta per la sopravvivenza, un aspetto che diventa centrale nel film. La sua interpretazione è destinata a mostrare il conflitto interno di una giovane donna divisa tra il suo istinto di sopravvivenza e il terrore quotidiano.

Olga von Luckwald interpreta un personaggio che aggiunge complessità alla trama del film. Si tratta di una delle donne coinvolte nell’assaggio dei cibi destinati a Hitler. La sua interazione con Rosa e le altre assaggiatrici contribuirà a evidenziare le dinamiche di potere e paura che dominano la situazione. Nata il 5 ottobre 1991 a Colonia, in Germania, Olga von Luckwald è una talentosa giovane attrice

Thea Rasche gioca un ruolo importante in Le assaggiatrici, dando vita a un personaggio che si inserisce nel dramma collettivo delle donne costrette a mangiare i pasti del Führer. La sua performance è destinata a far emergere la tenacia e le emozioni contrastanti di chi vive quotidianamente sotto la minaccia della morte. Thea Rasche è nata il 19 novembre 1990 in Germania. È celebre per aver partecipato a Darlings (2023)

Ed ecco una scena del film Le assaggiatrici, dove vediamo il cast del film. Diretto da Silvio Soldini, è tratto dall'omonimo romanzo di Rosella Postorino. Il romanzo è ispirato alla vera storia di Margot Wölk: alla fine della sua vita, Wölk ha confessato di essere stata un'assaggiatrice di Hitler da giovane

Il film Le assaggiatrici è ambientato nell’autunno 1943. Rosa Sauer è una giovane donna il cui marito è al fronte. Dopo essere fuggita dai bombardamenti di Berlino, arriva a Gross-Partsch, un villaggio polacco, per rifugiarsi nella casa dei suoceri

Un giorno Rosa Sauer, la protagonista del film Le assaggiatrici, viene portata nel quartier generale nazista, la "Tana del Lupo". Qui, insieme ad altre donne, deve assaggiare i pasti destinati al Führer. Ogni giorno, tre volte al giorno, rischia la vita per verificare che il cibo non sia avvelenato. In un clima di paura e fame, le assaggiatrici formano legami, amicizie e patti segreti, pur continuando a sperare. Arriva nelle sale italiane da domani, giovedì 27 marzo, la pellicola diretta da Silvio Soldini