Oscar 2025, Vermiglio di Maura Delpero è nella shortlist dei 15 migliori film stranieri

Cinema

Introduzione

Vermiglio, il lungometraggio diretto dalla regista bolzanina, è nella shortlist annunciata oggi dall’Academy: prosegue, quindi, il suo cammino verso la candidatura agli Oscar 2025 nella categoria Miglior film internazionale. La pellicola italiana è tra i 15 film stranieri che sono ancora in gara per essere selezionati. Le nomination finali saranno annunciate il 17 gennaio, mentre la 97esima cerimonia degli Academy Awards  è in programma presso il Dolby Theatre di Los Angeles domenica 2 marzo  

Quello che devi sapere

Vermiglio, i premi e le candidature

Oltre a essere entrato nella shortlist per il miglior film internazionale, Vermiglio ha vinto il Leone d'Argento alla a 81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ed è candidato ai Golden Globe nella categoria miglior film in lingua straniera, insiema a Amore a Mumbai, Emilia Perez, Io sono ancora qui, Il seme del fico sacro, The Girl with the Needle

Vermiglio, la trama del film

Vermiglio inizia e finisce con il vagito di un bambino. E alla fine, una ninna nanna dedicata a Santa Lucia, ci culla verso i titoli di coda. Un film che ha l’odore del legno e il sapore del latte appena munto e poi messo a dormire. Siamo nel 1944, la guerra sta per finire, ma la tragedia, invece, no. Perché le conseguenze di un conflitto non si scontano soltanto su un campo di battaglia, nelle caserme o nelle trincee. Anche a Vermiglio, comune trentino d’alta montagna, le battaglie, benché lontane hanno sconvolto la vita quotidiana. I bambini muoiono per il freddo, molte donne da mogli si sono trasformate in vedove e madri di figli che probabilmente non faranno mai ritorno a casa. Sacerdoti e maestri hanno preso il posto dei padri. Nelle aule delle scuole si impara l’italiano sui banchi e allo stesso tempo si fa ginnastica. E quelle vette inaccessibili che circondano il paese ricordano agli abitanti quanto siano piccoli gli esseri umani. E poi irrompe, senza chiedere il permesso (d’altronde non lo fa mai), il destino, perché il futuro risulta sempre imprevedibile. L’arrivo di Pietro un soldato siciliano, che ha disertato e salvato la vita di Attilio, un commilitone di Vermiglio, muta gli equilibri, soprattutto quelli di tre sorelle, Lucia, Ada e Flavia e dei loro genitori

Shortlist miglior film internazionale

Brasile, Io sono ancora qui
Canada, Universal Language

Repubblica Ceca, Waves
Danimarca, The Girl with the Needle”
Francia, Emilia Pérez
Germania, The Seed of the Sacred Fig
Island, Touch
Irlanda  Kneecap
Italia, Vermiglio
Lettonia, Flow
Norvegia,  Armand
Palestin,  From Ground Zero
Senegal, Dahomey
Thailandia, How to Make Millions before Grandma Dies

Regno Unito, Santosh

Shortlist Miglior Documentario

The Bibi Files
Black Box Diaries

“Dahomey

Daughters
Eno
Frida
Hollywoodgate
No Other Land
Porcelain War
Queendom
The Remarkable Life of Ibelin
Soundtrack to a Coup d’Etat
Sugarcane
Union
Will & Harper

Shortlist miglior cortometraggio documentario

Chasing Roo
Death by Numbers
Eternal Father
I Am Ready, Warden
Incident“Instruments of a Beating Heart

Keeper
Makayla’s Voice: A Letter to the World
Once upon a Time in Ukraine
The Only Girl in the Orchestra

Planetwalker
The Quilters
Seat 31: Zooey Zephyr
A Swim Lesson
Until He’s Back

Shortlist migliori trucco e acconciatura

The Apprentice
Beetlejuice Beetlejuice
A Different Man
“Dune: Parte Due
Emilia Pérez
Maria
Nosferatu
The Substance
Waltzing with Brando
Wicked

Shortlist miglior colonna sonora originale

Alien: Romulus
Babygirl
Beetlejuice Beetlejuice
Blink Twice

Blitz
The Brutalist
Challengers

Conclave
“Emilia Pérez
The Fire Inside
Il Gladiatore 2
Horizon: An American Saga Capitolo 1

Inside Out 2
“Nosferatu”
La stanza accanto
Sing Sing
The Six Triple Eight
Wicked
Il Robot Selvaggio
Young Woman and the Sea

Shortlist miglior canzone originale

“Forbidden Road” da Better Man
“Winter Coat” da Blitz
“Compress/Repress” da Challengers
“Never Too Late” da Elton John: Never Too Late
“El Mal” da Emilia Pérez
“Mi Camino” da Emilia Pérez
“Sick In The Head” da Kneecap
“Beyond” da Oceania 2
“Tell Me It’s You” da Mufasa: Il Re Leone
“Piece By Piece da Piece by Piece
“Like A Bird”  da Sing Sing
“The Journey” da The Six Triple Eight
“Out Of Oklahoma” da  Twisters
“Kiss The Sky” da  Il Robot Selvaggio
“Harper And Will Go West” da Will & Harper

Shortlist miglior cortometraggio d'animazione

“Au Revoir Mon Monde”
“A Bear Named Wojtek”
“Beautiful Men”
“Bottle George”
“A Crab in the Pool”
“In the Shadow of the Cypress”
“Magic Candies”
“Maybe Elephants”
“Me”
“Origami”
“Percebes”
“The 21”
“Wander to Wonder”
“The Wild-Tempered Clavier”
“Yuck!”

Shortist Miglior Cortometraggio

Anuja”
“Clodagh”
“The Compatriot”
“Crust”
“Dovecote”
“Edge of Space”
“The Ice Cream Man”
“I’m Not a Robot”
“The Last Ranger”
“A Lien”
“The Man Who Could Not Remain Silent”
“The Masterpiece”
“An Orange from Jaffa”
“Paris 70”
“Room Taken”

 

Shortlist Miglior Sonoro

Alien: Romulus
Blitz
A Complete Unknown

Deadpool & Wolverine
Dune: Parte Due
Emilia Pérez
Il Gladiatore 2
Joker: Folie à Deux
Wicked
The Wild Robot

Shortlist migliori effetti speciali

Alien: Romulus
Better Man
Civil War
Deadpool & Wolverine
Dune: Parte Due
Il Gladiatore II
Il regno del pianeta delle scimmie
Mufasa: Il Re Leone
Twisters
Wicked