
Maria Montessori - La Nouvelle Femme, il cast del film con Jasmine Trinca al cinema. FOTO
Maria Montessori - La Nouvelle Femme, pellicola del 2023 al cinema in Italia dal 26 settembre 2024, racconta la storia della pedagogista italiana svelando numerosi aspetti della sua vita privata. Un'educatrice rivoluzionaria ma anche una donna in cerca del proprio spazio in un mondo dominato dagli uomini che trova una connessione sincera con una donna dell'alta società parigina. Ecco chi sono i volti del cast

Jasmine Trinca è Maria Montessori nel film drammatico e biografico Maria Montessori - La Nouvelle Femme, pellicola del 2023, distribuita al cinema in Italia dal 26 settembre 2024. Il film mette al centro la vicenda biografica della pedagogista, una rivoluzionaria nel suo campo di specializzazione ma anche una donna forte e una femminista, un personaggio nelle corde di Trinca, vincitrice di numerosi riconoscimenti per le sue interpretazioni. Tra questi spiccano 2 David di Donatello e 4 Nastri d'Argento

Maria Montessori - La Nouvelle Femme è diretto e co-scritto da Léa Torodov (in foto con Jasmine Trinca), autrice russa che per la sceneggiatura ha messo insieme le informazioni prese da tre biografie di Montessori. La pellicola è stata presentata in anteprima al Festival Internazionale di Zurigo e in Francia è uscita lo scorso marzo

La francese Leïla Bekhti nel film è Lili d'Alengy, una donna dell'alta società parigina parecchio chiacchierata che si reca a Roma da Montessori per affidarle Tina, sua figlia disabile che ha cresciuto tenendola nascosta al mondo. Leïla Bekhti è un volto del cinema e della tv in Francia e ha vinto il César come Miglior promessa femminile nel 2011

Tra Montessori e Lili d'Alengy si crea una immediata connessione e una comprensione profonda. L'italiana ha dovuto rinunciare alla maternità avendo avuto un figlio fuori dal matrimonio. La francese deve nascondere sua figlia disabile alla società parigina. L'una aiuterà l'altra. Grazie a d'Alengy Montessori capirà di dover lottare per la sua libertà raggiungendo l'indipendenza economica

Agathe Bonitzer, attrice francese classe 1989, è Clarisse nel film. Bonitzer ha iniziato da giovanissima e ha maturato una lunga lista di ruoli per il cinema. Figlia del regista, attore e sceneggiatore Pascal Bonitzer, ha recitato anche nella serie Netflix Osmosis

Sébastien Pouderoux è un attore francese cinematografico e televisivo che, negli anni, non ha mai abbandonato la carriera teatrale da cui è partito. In Montessori - La Nouvelle Femme interpreta il medico ed educatore Francese Jean Itard

Pietro Ragusa nel film interpreta il Principe. L'attore italiano, volto noto del palcoscenico e del grande e piccolo schermo, ha larga esperienza anche in campo internazionale (nel 2021 ha partecipato ad House of Gucci). Tra gli autori con cui ha lavorato spiccano Archibugi, Avati, Minghella

Renato Sarti, attore e regista triestino classe 1952, interpreta Alessandro Montessori, padre della protagonista. Drammaturgo di larga fama, al cinema ha lavorato anche con Piccioni, Salvatores, Bellocchio e Giordana

Patrizia La Fonte è Renilda Montessori, la madre di Maria. Attrice cinematografica, televisiva e teatrale (ha lavorato anche a Broadway), ha recitato su numerosi set, dalle soap opera, vedi Incantesimo, a pellicole di Monicelli, Loy e Ozpetek

Nei panni di un giornalista Roberto Zibetti, attore e regista teatrale italiano, con numerose esperienze in tv e al cinema dove ha calcato i set di Marco Tullio Giordana, Dario Argento, Giacomo Battiato

Stefano Abbati nel film è Cesare Lombroso, medico antopologo e criminologo. L'attore italiano è un volto noto della tv e del cinema. A breve tornerà al cinema con Berlinguer - La grande ambizione. Il suo lavoro più recente per la tv è la serie Il re