Here, Tom Hanks e Robin Wright ringiovaniti nelle prime foto del film

Cinema

Matteo Rossini

Immagine in esclusiva di Vanity Fair. Tratta dal suo profilo Instagram

Il regista Robert Zemeckis ha raccontato a Vanity Fair: “Non è mai stato fatto prima. Ci sono scene simili nei primi film muti della storia". Protagonisti Tom Hanks e Robin Wright

A trent’anni di distanza dall’uscita di Forrest Gump, Tom Hanks, Robin Wright, il regista Robert Zemeckis e lo sceneggiatore Eric Roth si sono ritrovati per Here. Nella pellicola i due attori interpreteranno i protagonisti Richard e Margaret. Vanity Fair ha condiviso le prime foto del lavoro mostrando Hanks e Wright ringiovaniti di alcuni anni.

here, robert zemeckis sul film: "La prospettiva non cambia mai"

Here, basato sull’omonima graphic novel, racconterà gli eventi da uno unico punto di vista all'interno di un salotto di casa. La pellicola ospiterà le storie dei proprietari dell’abitazione, la telecamera non si muoverà mai offrendo una sola prospettiva. Robert Zemeckis ha raccontato a Vanity Fair: “La prospettiva unica non cambia mai, ma tutto ciò che la circonda sì. Non è mai stato fatto prima. Ci sono scene simili nei primi film muti della storia".

 

Il film riunirà parte della quadra di Forrest Gump: Tom Hanks (FOTO), Robin Wright, interprete di Jenny, il regista ed Eric Roth, quest'ultimo chiamato anche in questo caso a firmare la scrittura della sceneggiatura. Here mostrerà anche altri proprietari dell’abitazione raccontandone le vite, nel cast Michelle Dockery, Gwilym Lee, David Lynn, Ophelia Lovibond, Nicholas Pinnock, Nikki Amuka-Bird e Anya Marco Harris.

00_hero_the_terminal_webphoto

approfondimento

"The Terminal”, 20 anni fa usciva il film con Tom Hanks: le curiosità

Robert Zemeckis ha aggiunto: “Cosa arriva da questa visione dell’universo? Credo sia un modo interessante di fare un ragionamento sulla mortalità. Attinge al tema universale secondo cui tutto passa”. Lo scorrere del tempo ha quindi richiesto un ringiovanimento dei protagonisti, come mostrato dalle prima foto in esclusiva pubblicate da Vanity Fair sul suo profilo Instagram.

00-tom-hanks-getty

approfondimento

Tom Hanks, in una pubblicità l'immagine AI dell'attore senza consenso

Inoltre, Il regista ha dichiarato: “Sia Tom che Robin hanno capito immediatamente. ‘Okay, dobbiamo tornare indietro e rappresentare com’eravamo 50 o 40 anni fa e dobbiamo portare quell’energia, quel tipo di postura e persino alzare le voci più in alto”. La pellicola uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 15 novembre 2024.

Spettacolo: Per te