Reagan, il trailer del biopic mostra la metamorfosi di Dennis Quaid nell'ex presidente USA

Cinema
PH Credits Rawhide Pictures - ShowBiz Direct

L'attore texano si è calato nei panni del quarantesimo presidente degli Stati Uniti nel film biografico di Sean McNamara che arriverà nelle sale americane il prossimo 30 agosto. In attesa di conoscere i dettagli sulla distribuzione in Italia, ecco cosa c'è da sapere sulla pellicola

Dopo i ritardi legati alla produzione e le anticipazioni al CinemaCon 2022 e a quello dello scorso aprile (TUTTI I FILM ANNUNCIATI E QUELLI IN USCITA), Reagan, il film di stampo biografico con Dennis Quaid diretto da Sean McNamara ha finalmente una data di uscita, indicata nel trailer ufficiale, una clip di quasi tre minuti che anticipa le atmosfere del titolo che Oltreoceano arriverà il prossimo 30 agosto.
In attesa di conoscere i dettagli sulla distribuzione italiana, possiamo cominciare ad assaporare la ricostruzione delle vicende biografiche del quarantesimo presidente degli Stati Uniti, un personaggio chiave della storia del Novecento e della guerra tra due mondi, il blocco Occidentale e quello Orientale.

Reagan, uno degli uomini chiave del '900

Le note di Everybody Wants to Rule the World, il classico dei Tears for Fears rifatto in chiave lenta e nostalgica, trascinano lo spettatore in un viaggio negli anni Ottanta attraverso le vicende private e pubbliche di uno degli uomini più rappresentativi dell'epoca: Ronald Reagan, presidente degli Stati Uniti per due mandati, dal 1981 al 1989.
Il profilo di uno dei grandi protagonisti del Novecento questa volta è tracciato da McNamara – che ha diretto come ultimo titolo nel 2023 Sulle ali della speranza, prodotto e distribuito da Prime Video – sulla base di quanto scritto nel libro The Crusader: Ronald Reagan and the Fall of Communism di Paul Kengor. A dare il volto a uno dei leader più popolari degli Usa, Dennis Quaid che ha lavorato a lungo per questo ruolo nel quale è assolutamente credibile, sia sotto il profilo estetico che vocale.
Il trailer, al momento disponibile in lingua originale, specifica la data dell'uscita nelle sale americane. Nessun dettaglio, per ora, per l'arrivo nel nostro Paese di un film costruito con un cast pieno di volti noti e che si propone di ripercorrere la vita del presidente che si fece promotore di politiche liberali e capitaliste fin dalla sua infanzia in Illinois.

leggi anche

"Brigitte, une femme libre", in arrivo il biopic su Brigitte Macron

Il cast: da Mena Suvari a John Voight

Momenti di quando era solo un bambino, frasi profetiche pronunciate da una madre che per il figlio intravedeva un futuro importante, lavori di fortuna fatti in giovinezza, fino al cinema, step fondamentale di un uomo destinato a una ribalta ancora più grande.
In Reagan ci sono tutti i passaggi tipici del biopic conditi dal tono proprio della narrazione della vita di un uomo passato alla storia.
Nel corso del film seguiamo la carriera di Ronald Reagan che fu prima attore e leader sindacale per i suoi pari (fu presidente della Screen Actor Guild fino al 1960), poi Governatore della California, infine presidente del Paese dal 1981 per otto anni. Tra gli incarichi pubblici e le battaglie cruciali, comprese quelle legate alla Guerra Fredda, l'uomo e il marito, prima di Jane Wyman (interpretata dall'attrice Mena Suvari), poi di Nancy (interpretata da Penelope Ann Miller).
Nel cast ci sono anche Kevin Dillon nel ruolo di Jack L. Warner e Lesley-Anne Down in quello di Margaret Thatcher. Jon Voight è Viktor Petrovich, ex agente del KGB la cui vicenda è legata a quella di Reagan, che è la voce narrante del film. Amanda Righetti e Justin Chatwin sono i genitori di Reagan che, da ragazzo, ha il volto di David Henrie.
Un racconto storico che è anche l'epopea di un uomo che ha lasciato un'impronta nel DNA di un popolo che ancora cerca nel cinema le chiavi per capire qualcosa in più sulla propria identità.

Spettacolo: Per te