Festival del Cinema di Cannes 2024, oggi la masterclass con George Lucas

Cinema
©Getty

Nella penultima giornata della competizione, il regista e produttore di Star Wars incontrerà il pubblico. Grande attesa anche per il regista iraniano Mohammad Rasulof, che presenterà in Concorso il suo ultimo film The Seed of the Sacred Fig nonostante una condanna in patria che lo ha costretto alla fuga da Teheran. In gara anche il premio Oscar Michel Hazanavicius, che debutterà come regista nel disegno animato di La Plus Précieuse des Marchandises. Fuori Concorso c'è She’s Got No Name di Peter Ho-Su Chan

Venerdì 24 maggio si apre la penultima giornata della 77ª edizione del Festival di Cannes (LO SPECIALE), che fino al 25 maggio riunirà sulla Croisette il meglio del cinema mondiale. In attesa dell’assegnazione della Palma d’oro da parte della giuria presieduta dalla regista statunitense Greta Gerwig, ecco gli imperdibili film sul grande schermo che oggi incanteranno il pubblico.

IN CONCORSO

  • The Seed of the Sacred Fig (I semi del fico sacro) di Muhammad Rasulof: il cineasta iraniano presenta al Festival di Cannes il suo ultimo film, nonostante una condanna in patria che lo ha costretto alla fuga da Teheran. La pellicola, ambientata in un paese scosso dai fermenti libertari delle donne e degli uomini che invocano un cambio di regime, racconta la storia di un giudice istruttore che scopre che gli è stata sottratta la pistola. Sospetta le donne di casa, ma reagisce con misure draconiane che mettono a rischio l’equilibrio della sua famiglia.
  • La Plus Précieuse des Marchandises (The Most Precious of Cargoes) di Michel Hazanavicus: il regista premio Oscar debutta nel disegno animato. Tratto dall’omonimo romanzo di Jean-Claude Grumberg (che ha collaborato alla sceneggiatura), il film racconta la storia di un povero taglialegna e di sua moglie, che vivono una vita dura in una grande foresta tra il freddo, la fame, la povertà e la guerra. Un giorno, la moglie salva una bambina, che il padre ha lanciato da un treno che deporta le famiglie ebree ad Auschwitz. La neonata, “il più prezioso dei carichi”, trasformerà la vita della coppia e di tutti coloro che incontrerà, compresa quella dell’uomo che l’ha gettato dal treno.
cover_festival_cannes_2024_look_getty - 1

approfondimento

Festival Cannes 2024, le pagelle ai look sul red carpet di L'Amour Ouf

FUORI CONCORSO

  • She’s Got No Name di Peter Ho-Su Chan: il film rievoca uno dei più celebri casi di omicidi irrisolti in Cina. Ambientato in un vivace vicolo durante l’occupazione giapponese di Shanghai negli anni Quaranta, si incentra su una moglie, Zhan-Zhou, accusata del sanguinoso smembramento del marito – un crimine che sembra impossibile che lei possa aver commesso da sola. L’omicidio getta la donna sotto i riflettori e davanti alla corte dell’opinione pubblica, costringendola ad un destino intrecciato con quello del suo Paese. Il processo diventerà un caso nazionale e genererà la trasformazione dei diritti delle donne nella Cina di Mao.
CANNES, FRANCE - MAY 22: Celeste Dalla Porta attends the "Parthenope" Photocall at the 77th annual Cannes Film Festival at Palais des Festivals on May 22, 2024 in Cannes, France. (Photo by Pascal Le Segretain/Getty Images)

approfondimento

Celeste Dalla Porta, la protagonista del film Parthenope di Sorrentino

MASTERCLASS CON GEORGE LUCAS

  • Alla vigilia della premiazione con la Palma d'oro d'onore, il grande regista e produttore di Star Wars incontra il pubblico in una conversazione a cuore aperto
00-valeria-golino-getty

approfondimento

Festival del Cinema di Cannes 2024, oggi è il giorno di Valeria Golino

Spettacolo: Per te