
Uscito al cinema nel 2022, arriva su Rai 2 venerdì 22 marzo. La sua trama è dedicata all'amicizia tra due persone diversissime tra loro, mentre il cast è guidato da Marco Giallini e Giuseppe Maggio

La mia ombra è tua, il film di Eugenio Cappuccio uscito al cinema nel 2022, approda su Rai 2 venerdì 22 marzo. Il protagonista è Marco Giallini, vincitore del Nastro d'argento per ACAB - All Cops Are Bastards, Tutta colpa di Freud e Perfetti sconosciuti. Nella pellicola, Giallini veste i panni di Vittorio Vezzosi, scrittore diventato famoso con un unico romanzo, pronto a scriverne il sequel dopo 25 anni
Marco Giallini fa 60 anni, ruoli famosi da Mazinga di Acab a Rocco di Perfetti sconosciuti
Co-protagonista di La mia ombra è tua è Giuseppe Maggio, attore classe 1992, esordio al cinema con Amore 14 di Federico Moccia. Nel cast di Provaci ancora Prof! e Tutti insieme all'improvviso, nel film è Emiliano "Zapata" De Vito, giovane studente universitario incaricato di assistere Vittorio, e di organizzare un convegno a Milano in occasione del Festival del Libro Vintage

Sidy Diop è Mamadou. Ex modello senegalese da tempo trasferitosi in Italia, ha esordito nel 2009 ne La vita è una cosa meravigliosa di Carlo Vanzina. Il suo ruolo più noto è quello di Tukombo in Gomorra - La serie
Gomorra - La serie, Lo speciale
Claudio Bigagli è Paolo Monanni. Sulle scene sin dagli anni Settanta, attore di cinema e di teatro, è stato tra i protagonisti di Mediterraneo di Gabriele Salvatores

Leopoldo Mastelloni è il brigadiere Passini. Interprete nella sua carriera di molti personaggi en travesti, ha esordito al cinema nel 1972. Il suo ultimo film è Falla girare di Giampaolo Morelli

Alessandra Acciai è Franca. Al cinema e in TV sin dalla fine degli anni Ottanta, ha girato molte pellicole di genere brillante. Nel 1994 è stata nominata "Miglior attrice rivelazione dell'anno" per Anni Ribelli. La mia ombra è tua è, ad oggi, il suo ultimo lavoro

Isabella Ferrari è Milena, l'amore perduto del protagonista. Tra le più apprezzate attrici italiane, nel 2014 ha vinto il Nastro d'argento speciale per La grande bellezza. Tra gli altri riconoscimenti ottenuti in carriera, la Coppa Volpi per Romanzo di un giovane povero e il Premio Flaiano per Due partite di Cristina Comencini
Isabella Ferrari ieri e oggi: ecco com'è cambiata la diva del cinema italiano