
100 anni di Disney, come sono cambiate le principesse dal 1937 a oggi. FOTO
Dalla primissima della stirpe, ossia Biancaneve del lungometraggio “Biancaneve e i sette nani” uscito nel lontano 1937, fino ad arrivare ad Ariel datata 2023, interpretata dall’attrice Halle Bailey nel remake live action de “La sirenetta”, ecco le tante metamorfosi, evoluzioni e anche rivoluzioni di tutte le principesse Disney.
A cura di Camilla Sernagiotto

Era il 1937 quando arrivò sul grande schermo la prima di quella che sarebbe diventata una lunga serie: la principessa Biancaneve, capostipite di una stirpe che da allora primeggia al cinema e anche nella cultura popolare

Ecco la bellissima Biancaneve, protagonista del primo lungometraggio di Disney Biancaneve e i sette nani (Snow White and the Seven Dwarfs) uscito nel 1937. La prima principessa era caratterizzata da una bellezza che oggi definiremmo vintage: capelli neri abbastanza corti con cerchietto bon ton, gote e labbra naturalmente rosse e un vestiario d’antan, con colletti, spalline a sbuffo e gonne lunghe

Nel 1950 arrivò la seconda principessa Disney: Cenerentola. Quando è in abiti ancora non principeschi, prima della trasformazione magica, Cenerentola veste abiti modesti e un grembiule per le faccende domestiche a cui la matrigna l’ha condannata, tuttavia riesce a essere meravigliosa. La connotano capelli biondi di media lunghezza e un abito con gonna longuette

Quando la trasformazione magica di Cenerentola in abiti e acconciatura principesche avviene, la protagonista del film Disney del 1950 diventa l’archetipo della principessa, l’icona, la rappresentazione di colei a cui gran parte del pubblico penserà sempre quando immaginerà una principessa. Grace Kelly, insomma

Nel 1959 uscì La bella addormentata, l’altro lungometraggio di Disney che consacra all’eternità una principessa: Aurora

Con Aurora si varia un po’ il look della principessa: non più taglio corto e chioma color nero corvino di Biancaneve ma un biondo più simile a quello di Cenerentola, anche se il biondo di Aurora è più un biondo cenere. I capelli diventano più lunghi e, a differenza di Cenerentola, Aurora non li raccoglie in principeschi chignon e raccolti ma li mantiene sciolti, vaporosi e molto seducenti

La sirenetta esce nel 1989. Ariel è la prima principessa non totalmente umana. Qui la vediamo nella prima parte del film, quando ancora ha una coda da sirena e vive in fondo al mare

Ecco Ariel dopo la trasformazione in umana: con un abito rosa cipria, guarda innamorata e sorridente il suo principe Eric. Ariel è la prima principessa Disney caratterizzata da una lunga chioma rossa

Nel 1991 esce La bella e la bestia. All’inizio del film Belle ha un abito che ricorda vagamente quello di un altro personaggio femminile di Disney, ossia Alice del film Alice nel Pese delle Meraviglie. Porta i capelli castani legati con una coda di cavallo

Ecco Belle trasformata in una perfetta principessa Disney, quando indossa l’abito regale nella nuance giallo oro per la serata galante con la Bestia, diventata un po’ meno bestiale ai suoi occhi che cominciano a innamorarsi. Belle è la prima principessa Disney caratterizzata dal colore castano dei capelli. Il suo abito giallo con guanti lunghi en pendant ha fatto la storia, della moda e anche delle feste in maschera, dato che è uno degli abiti più amati da sfoggiare ai balli in maschera

Nel 1992 esce Aladdin, dove compare la principessa Jasmine. È la protagonista femminile della trilogia di film Disney Aladdin, Il ritorno di Jafar e Aladdin e il re dei ladri, basata sul personaggio di Badr al-budūr (Lunalba in alcune traduzioni italiane) della novella originale

Figlia del sultano di Agrabah, Jasmine è una principessa bellissima e molto intelligente. Dai lunghissimi capelli corvini e dagli enormi occhi castani, si innamora e sposerà Aladdin nonostante l'opposizione di Jafar e l'iniziale contrarietà del padre. Generalmente ha la pancia scoperta. È la prima, e finora unica, principessa non protagonista del classico Disney in cui compare

Nel 1995 esce Pocahontas. La principessa Pocahontas ha la pelle color rame e una chioma lunga e corvina. Si tratta di una principessa Algonchina, figlia del Capo Powhatan

Pocahontas è bellissima e seducente. Porta i capelli sciolti, spesso mossi dal vento. Ha la chioma lunghissima e nera

Nel 1998 esce Mulan. La protagonista messa a titolo fa parte delle Principesse Disney, inserita nell'elenco ufficiale all'ottavo posto, nonostante non venga da una famiglia reale e non sposi un principe (ma il marito Li Shang, come capitano delle guardie, fa comunque parte di un'elìte alla stregua della nobiltà di palazzo ma al di sotto della nobiltà di corte). All’inizio del film la sua acconciatura è raccolta in uno chignon

Nel film Mulan, la protagonista si scioglie poi la chioma, portando sciolti i capelli neri

Nel 2009 esce La principessa e il ranocchio, la cui principessa del titolo è Tiana

Nel 2010 tocca a Rapunzel - L'intreccio della torre. I capelli biondi di Rapunzel sono lunghissimi, i più lunghi della storia delle principesse Disney. La lunghezza chilometrica è anche per ragioni diegetiche

Merida è la protagonista del film Disney Ribelle - The Brave del 2012. È annoverata tra le principesse Disney, precisamente all'undicesimo posto dell'elenco ufficiale, dopo Rapunzel e prima di Vaiana. È il primo personaggio immaginario della Pixar che diventa principessa e che non ha al fianco una figura maschile a cui è legata sentimentalmente. È anche l'unica, insieme ad Ariel, a non essere figlia unica. Ed è la prima a mostrare una chioma riccia

Vaiana è la principessa del film Oceania del 2016

Raya e l'ultimo drago del 2021 vede come principessa Raia

Nel 2015 l’attrice Lily James interpreta Cenerentola nel remake live-action di Kenneth Branagh

Nel 2017 Emma Watson si cala nei panni della principessa Belle nel remake live action La bella e la bestia di Bill Condon

Naomi Scott interpreta la principessa Jasmine nel remake live action di Aladdin del 2019

Elle Fanning interpreta Aurora nel film Maleficent - Signora del male del 2019

Liu Yfei interpreta Mulan nel remake live action del 2020

Halle Bailey interpreta Ariel nel remake live action del film La Sirenetta, uscito nel 2023.