La meravigliosa storia di Henry Sugar, il trailer del film Netflix di Wes Anderson

Cinema
©Webphoto

Il cortometraggio in 37 minuti, presentato Fuori Concorso all'80ª edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, mostra il protagonista Benedict Cumberbatch nei panni di un uomo molto ricco che desidera imparare a barare al gioco d'azzardo senza usare gli occhi

Non mancano i colori pastello nel trailer de La meravigliosa storia di Henry Sugar, il cortometraggio in 37 minuti diretto da Wes Anderson su un uomo molto ricco che, venuto a conoscenza dell’esistenza di un guru in grado di vedere senza usare gli occhi, decide di imparare a padroneggiare la tecnica per barare al gioco d’azzardo. Il film, basato sulla raccolta di racconti Un gioco da ragazzi e altre storie dello scrittore di romanzi per l’infanzia Roald Dahl, è stato presentato in anteprima Fuori Concorso all’80ª edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, dove ha ottenuto quattro minuti di applausi. Il cast del cortometraggio, che uscirà su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) il 27 settembre, include Benedict Cumberbatch, Ben Kingsley, Richard Ayoade, Dev Patel, Ralph Fiennes e Rupert Friend.

LE PAROLE DEL REGISTA

“Conoscevo Roadl Dahl da prima che realizzassimo Fantastic Mr. Fox”, ha raccontato Anderson a IndieWire. “Ho incontrato Lindsay Dahl, la sua vedova, quando stavamo girando I Tenenbaum circa vent’anni fa. Per anni ho voluto fare Henry Sugar. Hanno messo da parte questa storia per me perché ero loro amico. Lindsay in un certo senso ha passato il testimone a Luke, il nipote di Dahl. Quindi avevo questo che mi aspettava. Ma davvero non riuscivo a capire l’approccio. Sapevo che ciò che mi piaceva della storia era la sua scrittura, le parole di Dahl. Non riuscivo a trovare la risposta, e poi all’improvviso l’ho trovata”.

93-wes-anderson-ipa

approfondimento

Venezia 2023, a Wes Anderson il premio Cartier Glory to the Filmmaker

Spettacolo: Per te