
Mostra del Cinema di Venezia 2023, le pagelle ai look: da Caterina Murino a Giulia Salemi
Nel secondo giorno di kermesse che vede la sfida di tre grandi autori in Concorso, Mann, Larrain e Besson, dive e divi continuano a sedurre il pubblico con look d'alta moda scelti anche per il pomeriggio. Ecco i protagonisti del tappeto rosso degli ospiti dei film El Conde, Ferrari e Dogman
A cura di Vittoria Romagnuolo

Caterina Murino, madrina della Mostra del Cinema di Venezia 2023 calca per prima il tappeto rosso che precede la proiezione per il pubblico del film Ferrari di Michael Mann. L'attrice internazionale è splendida in total white, una creazione d'alta moda italiana selezionata dalla sua stylist: Marvi De Angelis. Voto: 9

La madrina della Mostra del Cinema di quest'anno punta sul bianco e su uno dress bustier con spacco e drappeggi, un modello arricchito da dettagli in cristallo sulla scollatura e sul fianco, che porta la firma inconfondibile di Donatella Versace. Il lool è stato completato con diamanti Pasquale Bruni e con un'acconciatura effetto bagnato

Black dress, lustrini e trasparenze per Georgia Jagger. La modella è una delle tante celebrity internazionali sbarcate al Lido in questi giorni. Voto: 8

Momento d'alta moda per Eleonora Carisi che sfoggia piume (di Rami Kadi) e diamanti (di Pasquale Bruni). La sua apparizione a Venezia vale un 9

Protagonisti amatissimi della tv e dei social, Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli regalano al pubblico di Venezia e ai loro fan un'uscita di coppia memorabile. Per lei abito con decor a specchio e soprabito importante e voluminoso. Smoking per lui. Voto: 9

Per la sua apparizione alla Mostra del Cinema di Venezia Salemi ha accordato la sua preferenza ad Atelier Emé. La presentatrice televisiva sfila sul red carpet con i guanti bianchi lunghi, orecchini con cristalli a cascata, capelli pettinati all'indietro e trucco dalle tonalità nude. Bellissima e glamour

Punta sulla seduzione, invece, Marica Pellegrinelli, in nero, una creazione stile lingerie di Ermanno Scervino che completa con un maxi collier Chopard. L'attrice rivolge la schiena seminuda ai fotografi. Voto: 7.5

Arriva il turno di Patrick Dempsey, in Italia per promuovere Ferrari. L'attore statunitense, che è uno degli ospiti più attesi della Mostra, ama lo stile italiano ed è fedele a Brunello Cucinelli. Il suo stylist è Warren Alfie Baker. Voto: 8.5

Dempsey ha incontrato il pubblico, i fotografi e i fan con sua moglie, Jillian Fink che è arrivata con un abito con la gonna a ruota stile anni Cinquanta e una giacca corta di pelle sulle spalle. nel complesso è convincente. Voto: 7

Look anni Venti per Daniela Piperno, anche lei al servizio di Michael Mann. L'attrice italiana punta sul bianco e nero e calca il tappeto rosso coi guanti lunghi e i sandali sabot. Voto: 7.5

Adam Driver ha abituato i suoi numerosi fan allo smoking ma è sempre sorprendente vedere come il divo di Hollywood indossi questo tipo d'abito alla perfezione. Voto: 8.5
Michael Mann firma il film su Enzo Ferrari in concorso a Venezia 80. La recensione
Men in Black. Da sinistra, Patrick Dempsey, il regista Michael Mann e Adam Driver. Tutti e tre osservano il dress code riservato alle grandi occasioni ma ciascuno secondo il proprio stile. Per il regista di Ferrari il voto è 7

Gli anni Venti del Novecento ispirano anche il look di Milena Radulovic. L'attrice serba adotta lo stile sofisticato delle sue colleghe di cento anni fa e copia loro anche l'acconciatura. Dress Marija Tarlac, makeup Armani Beauty. Voto: 7.5

Anche Camilla Boniardi, meglio conosciuta come Camihawke, adotta lo stile da diva del grande schermo. Il suo dress Jenny Pakham è un classico del brand inglese con importanti ricami pregiati e maniche a mantella ma per il Festival di Venezia è sempre appropriato. L'acconciatura? Lavorata, forse troppo. Voto: 7

Per Mara Sattei il look, curato da Simone Furlan, è uno slip dress a sirena effetto vedo non vedo tutto micro perline colorate di Emporio Armani (con gioielli Chopard). Non tutti a Venezia vogliono strafare e va bene così. Voto: 7

Se bisogna sfilare insieme, tanto vale scegliere look coordinati, o quasi. Questi quelli del rapper Ernia e della fidanzata, la beauty creator Valentina Cabassi. Per lui il marrone è una scelta diversa, se non altro. Lei, osa con le trasparenze di Aya Muse che mettono in risalto la silhouette asciutta. Voto: 7 (per tutti e due)

Facciamo un passo indietro per recuperare qualche look visto nel primo pomeriggio. Sul tappeto rosso sfilano i realizzatori e gli interpreti di El Conde di Pablo Larrain. Questo è lo stile ballerina della protagonista, l'attrice cilena Paula Luchsinger. Voto: 6

Nel pomeriggio, prima ancora di Ferrari, Olga Kurylenko ha sfilato sul red carpet per il pubblico. A Venezia, dove promuove Of Money and Blood, ha sfoggiato un abito da sera Chanel con spacco con motivi interessanti, divertenti e colorati. Voto: 8

C'è qualcosa di cinematografico nel rigore e nella simmetria dei look scelti da Santiago Mitre, regista cileno quest'anno membro della Giuria, e sua moglie, l'attrice Dolores Fonzi. Insieme catturano l'attenzione, non c'è che dire. Voto: (di coppia) 8

Luc Besson sfila col cast di Dogman, pellicola in Concorso, quando a Venezia è ormai abbastanza tardi da poter tirare fuori dall'armadio qualche outfit sensazionale. Lo ha capito sua moglie, la produttrice cinematografica Virginie Silla, che si concede una creazione d'alta moda sgargiante della Maison Alaia. Voto: 8

In nero il protagonista della pellicola di Besson, l'attore statunitense Caleb Landry Jones, e la sua fidanzata, l'artista russa Katya Zvereva. Stile coordinato anche per loro e stessa attitude. Voto: 7.5

Jonica T. Gibbs, che in Dogman ha uno dei ruoli principali, sfoggia Chanel, un look della collezione Fall/Winter 2023 che anche in sfilata era stato presentato con gli stivali. Vista l'ora, perché no. Voto: 7

Abito laminato soft per Grace Palma che opta per un modello scivolato con le spalline sottili e gioielli poco evidenti ma raffinati. Voto: 8