Un nuovo film di David Lynch debutterà al Festival di Cannes 2022?

Cinema
©Getty

Sorpresa in arrivo per i fan di David Lynch? Nel corso del prossimo Festival di Cannes, potrebbe essere presentato un suo nuovo film, girato in gran segreto

David Lynch è una delle figure più importanti del mondo dello spettacolo statunitense. Egli, infatti, non è solo un rinomato regista, attore, produttore o sceneggiatore, ma è anche musicista e pittore, segno della sua versatilità artistica. Per i suoi innumerevoli fan è in arrivo una possibile sorpresa, direttamente dal Festival di Cannes 2022.

David Lynch presenta un nuovo film al Festival di Cannes?

Secondo alcune indiscrezioni, infatti, il regista potrebbe presentare un nuovo film in occasione del rinomato Festival. Una notizia in un certo senso clamorosa perché tale pellicola sarebbe stata girata nell’anonimato più totale, senza che trapelassero foto o protagonisti all’interno del set. Secondo i fan, il film che potrebbe presentare David Lynch altro non è che la versione estesa di Wisteria, miniserie su Netflix e prodotta dallo stesso Lynch, con Laura Dern e Naomi Watts che dovrebbero far parte della pellicola. Per scoprirlo, dunque, non resta che attendere l’inizio del Festival di Cannes 2022, in programma da martedì 17 a sabato 28 maggio.

donovan

approfondimento

David Lynch dirige Donovan nel video di “I Am the Shaman”

La lista dei film al Festival di Cannes

Variety riporta quella che dovrebbe essere la lista dei film che saranno presentati all’interno del Festival di Cannes 2022. In attesa di capire se ci sarà anche David Lynch tra i protagonisti, elenchiamo le pellicole in programma secondo Variety:

  • Showing UpMichelle Williams è la protagonista principale, interprete di un’artista la cui vita sta per cambiare. Il film è diretto da Kelly Reichardt.
  • L’immensità – Pellicola del nostro Emanuele Crialese, che ha scelto Penélope Cruz in questo film ambientato negli anni ‘70.
  • Boy From Heaven – Diretto da Tarik Saleh, è un thriller a sfondo religioso le cui vicende si svolgono in Egitto, più precisamente nella capitale Il Cairo.
  • Triangle of Sadness – Il film è ambientato su una nave da crociera. La regia è di Ruben Östlund.
  • Les cinq Diable – Torna al cinema Adele Exarchopoulos che deve la sua popolarità a La vita di Adele del 2013. Nel film di Lea Mysius, la Exarchopoulos è Vicky, ragazza che vive con i genitori e con la zia, quest’ultima appena uscita dal carcere.
  • Crimes of the future – Cast stellare con Lea Seydoux, Viggo Mortensen e Kristen Stewart. È un thriller fantascientifico diretto da David Cronenberg.
  • Lightyear – La vera storia di Buzz – Lungometraggio animato incentrato su Buzz, protagonista di Toy Story, di cui vengono raccontate le origini. Alla regia Angus MacLane.
  • Love Life – Film di Kōji Fukada, narra le vicende di una donna giapponese che decide di prendersi cura del padre di suo figlio, che versa in uno stato di salute piuttosto difficile.
  • Tori et Lokita – Diretto dai fratelli Dardenne, tratta l’amicizia tra due rifugiati africani finiti in esilio in Belgio.
  • Il volo – La pellicola dell’italiano Pietro Marcello ruota attorno alle vicende di una donna che ancora deve capire cosa vuole dalla vita. Il film è completamente in francese.
  • Decision to Leave – Giallo di Park Chan-wook, ha per protagonista un detective che deve indagare su un omicidio commesso tra le montagne.
  • Brother and Sister – Cast importante con Marion Cotillard e Melvil Poupaud nei panni di due fratelli che, dopo 20 anni senza vedersi, sono alle prese con la scomparsa dei genitori. Il film è diretto da Arnaud Desplechin.
  • Tchaikovsky’s Wife – Regolarmente presente il film di Kirill Serebrennikov nonostante quanto stia accadendo tra Russia e Ucraina. La storia si svolge nella Russia del XIX secolo.
  • Broker – Narra le vicende di alcuni individui immersi nella terribile realtà in cui i genitori abbandonano i propri figli. Il film è diretto da Hirokazu Kore-eda.
  • Holy Spider – Di Ali Abbasi, ha come protagonista un uomo che cerca di ripulire l’immagine del suo paese Mashad, in preda alla corruzione e non solo.
  • Three Thousand Years of Longing – Protagonisti due top come Tilda Swinton e Idris Elba, la pellicola di George Miller è di genere fantasy.
CANNES, FRANCE - JULY 13: Atmosphere around the Palais Des Festivals during the 74th annual Cannes Film Festival on July 13, 2021 in Cannes, France. (Photo by Lionel Hahn/Getty Images)

approfondimento

Guerra in Ucraina, il Festival di Cannes bandisce le delegazioni russe

Spettacolo: Per te