
Junior Cally, dal successo con il rap alle polemiche per Sanremo 2020. FOTO
Nato a Roma il 10 ottobre 1991, il suo vero nome è Antonio Signore. La sua partecipazione alla 70esima edizione del Festival fa discutere per alcuni testi delle sue canzoni che contengono riferimenti a violenza e stupro. La sua prima esibizione è attesa per mercoledì 5

Junior Cally, nome d'arte di Antonio Signore, è un rapper nato a Roma il 10 ottobre 1991. Partecipa nella categoria Big al festival di Sanremo 2020: la sua esibizione è attesa per mercoledì 5. La sua ammissione ha scatenato molte polemiche a causa dei contenuti di alcuni testi delle sue canzoni. Ci sarebbero diversi riferimenti alla violenza, allo stupro e al femminicidio
Junior Cally, chi è il rapper al centro delle polemiche a Sanremo 2020
Dopo il successo del suo secondo album "Ricercato", il 31 dicembre 2019 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020 con il brano "No Grazie"
Sanremo, presidente Rai Foa: "Eticamente inaccettabile la partecipazione di Junior Cally"
La sua partecipazione al festival ha però scatenato la polemica, dalla politica al pubblico. Tra le proteste quella del presidente della Rai Marcello Foa: "Scelte come quella di Junior Cally sono eticamente inaccettabili per la stragrande maggioranza degli italiani"
Cpo Ascoli, via Junior Cally da Sanremo
Il 10 gennaio 2017, pubblica il suo primo singolo "Alcatraz", mentre il 24 ottobre dello stesso anno esce "Magicabula", brano che lancia definitivamente l’artista con oltre 10 milioni di visualizzazioni su YouTube e il disco di platino