
Milano Fashion Week, da Max Mara il cappotto è romantico. La sfilata Autunno/Inverno 2025
L'Ottocento incontra il mondo moderno nella collezione per l'Autunno Inverno 2025 di Ian Griffiths per il brand italiano che propone sofisticati look dove i cappotti e le gonne sfiorano il pavimento.
Uno stile che celebra le eroine del diciannovesimo secolo, forti e romantiche.
La cintura stretta in vita è il nuovo must have
A cura di Vittoria Romagnuolo

La seconda giornata della Milano Fashion Week dedicata alle collezioni Donna Fall/Winter 2025-26 si apre con Max Mara che porta in scena un guardaroba per la stagione fredda che fa sognare.
Il tema musicale classico suggerisce il salto temporale all'indietro. L'orizzonte del direttore creativo Ian Griffith è l'Ottocento

Figure incappucciate, abbigliate con mantelle e gonne lunghe. Tutto realizzato in panno caldissimo di fattura squisita o in maglia spessa, come nel look in foto.
La moda vittoriana irrompe sulla passerella di Max Mara che celebra con questa collezione le eroine del passato

Max Mara porta in scena i grigi, il classico beige sabbia, il marrone e il caramello, di gran tendenza, ma anche un color vino intenso e brillante, una tonalità che guiderà le scelte del guardaroba ancora per molti mesi, davvero perfetta per i look della stagione fredda

L'orizzonte di riferimento della collezione di Max Mara per l'Autunno/Inverno 2025-26 è la letteratura inglese e le sue protagoniste. In primo piano ci sono le scrittrici che vissero nel cuore dell'Ottocento, donne dalla forte immaginazione e dallo spirito libero, entrate nell'immaginario collettivo coi loro abiti rustici, perfetti per abitare in campagna. Donne dal carattere indomito che riecheggia in quelle di oggi che vivono nella giungla metropolitana

Gilet, gonne ampie con le tasche maxi, guanti e cinture di ogni foggia, a sottolineare il punto vita rendendolo stretto. La cintura è il vero elemento indispensabile di ogni look di questa collezione. La si indossa su pantaloni, gonne abiti e anche sui cappotti

Alex Consani sfila da Max Mara col dress in velluto, tessuto principe della moda vittoriana. Il modello, con la parte superiore a camicia, ha la gonna ampia che lascia spazio alle calzature

Top bustier che stringono il petto e la vita. Leggings e gonne a ruota. Dress che scoprono le spalle in maniera morbida. La rilettura dell'Ottocento da Max Mara si traduce in una collezione romantica che smorza le atmosfere rigide della stagione invernale. Non c'è nostalgia ma voglia di dare spazio a una feminilità eterna e alle emozioni

Max Mara rispolvera la redingote, il cappotto stretto sul busto e largo sul fondo, per costruire le silhouette dei capispalla dell'Autunno/Inverno 2025. Le calzature di riferimento sono le Mary Jane, anche queste rilette in chiave attuale: col tacco largo e la suola in gomma. Come si indossano? Rigorosamente con le calze spesse di maglia a coste

Le ospiti di Max Mara omaggiano il brand con total look che fanno riferimento alla bella stagione. A tinte vivaci Valentina Ferragni, a sinistra, con le scarpe rosse a punta. Al centro Greta Ferro col tailleur ghiaccio. A destra, in bianco e con gli shorts Veronica Ferraro
Milano Fashion Week, le star alle sfilate, da Vittoria Puccini a Miriam Leone. FOTO
In questo collage, altri volti delle prime file. Da sinistra: Anna Ferzetti, Shanina Shaik e Olivia Palermo, col completo chiaro coi pantaloni, indossato con la camicia a righe coi maxi polsini
MODA: tutti i video e le news