Guzzantiade – Facce Epiche, da Quelo a Rokko Smithersons l'omaggio a Corrado Guzzanti

Spettacolo

A  Roma, presso lo studio Luca Musk Art, in via della Fisica 37, il 22 febbraio alle ore 16:00, si terrà la presentazione del progetto espositivo dedicato alla comicità e alla satira del talentuoso autore, comico, imitatore, attore, sceneggiatore e regista italiano

Secondo Eugene Ionesco: "l'umorismo è il sorriso dell'intelligenza". E Corrado Guzzanti è la testimonianza vivente che il drammaturgo e saggista rumeno aveva assolutamente ragione. Sicché, in questo momento in cui la vis comica latita e l'umorismo pare sempre più omologato, è un'ottima notizia, che sabato 22 febbraio alle ore 16:00 a Roma, peesso lo studio Luca Musk Art, in via della Fisica 37, verrà presentato il  progetto espositivo “Guzzantiade – Facce Epiche”, dedicato alla comicità e alla satira dell'autore televisivo, comico, imitatore, attore, sceneggiatore e regista italiano.

Corrazzo Guzzanti e Luca Muscio

Dopo i successi di Dario Argento Reloaded  e della restrospettiva dedicata a Pupi Avati, lo studio Luca Musk Art è protagonista di un nuovo, entusiamante progetto che coniuga arte, satira, fumetto, televisione e cinema.

Nel corso dell'evento è prevista l’esposizione di tavole preparatorie a matita realizzate dall’illustratrice La Rosa Purpurea, successivamente lavorate in formato analogico e digitale da Luca Musk. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare e rendere omaggio a Guzzanti, ripercorrendo alcuni dei suoi personaggi più famosi, da Quelo a Rocco Smitherson, senza dimenticare le caricature di figure politiche come Francesco Rutelli o storiche come Benito Mussolini, citato dal gerarca Gaetano Maria Barbagli in Fascisti su Marte.

L’estetica dell’esposizione si ispira alla satira degli anni ’80 e alla grafica del fumettista Andrea Pazienza, con un manifesto che ne richiama lo stile distintivo. L’evento è riservato alla stampa e agli addetti ai lavori, con l’obiettivo di individuare uno spazio pubblico in cui organizzare in futuro una retrospettiva più ampia dedicata al talento di Corrado Guzzanti.

Il progetto, particolarmente attento a omaggiare anche il mondo del fumetto e della satira include anche riferimenti a Boris, allo sceneggiatore Mattia Torre, al cinepanettone atipico Ogni Maledetto Natale e alla serie Dov’è Mario?.

Approfondimento

Stories, "Corrado Guzzanti - La seconda che hai detto". VIDEO

L'evento sarà  introdotto da Giovanni Gifuni (consulente cinematografico), con interventi di Massimo Antonello Geleng, Nando Esposito (disegnatore della Sergio Bonelli Editore) e Plinio Perilli (curatore della Mostra "Il Cinema in uno sguardo", tenutasi nel corso del mese di settembre 2022 presso la Casa del Cinema di Roma e inserita all'interno della International Production Design Week dell'ottobre 2023, quale contributo italiano alla manifestazione internazionale).  

Spettacolo: Per te