
La Bussola, 10 artisti che si esibirono nello storico club in Versilia. Da Mina a De Andrè
Il film "La Bussola- il collezionista di stelle", in onda questa sera alle 21.10 su Rai3, celebra lo storico locale di Marina Pietrasanta (Lucca) e il suo gestore Sergio Bernardini che lo aveva trasformato in uno dei palchi più importanti del mondo, il primo su cui De Andrè si è esibito live. Nel corso del tempo hanno cantato artisti come Mina, Celentano, Raffaella Carrà, Patty Pravo, Aretha Franklin, Ray Charles e Louis Armstrong. Oggi il locale è diventato una nota discoteca

FABRIZIO DE ANDRÈ- La Bussola è stato un luogo fondamentale per la carriera di Fabrizio De Andrè. Il 15 marzo 1975, infatti, sul palco del locale della Versilia il cantautore genovese si è esibito per la prima volta dal vivo davanti a un grande pubblico. De Andrè fino a quel momento aveva sempre rifiutato la musica live. L'impresario Sergio Bernardini, grazie anche all'aiuto di Mina, era riuscito a convincere l'artista non solo a salire sul palco de La Bussola, ma anche a intraprendere un tour di 100 date. La foto è del 1974 e ritrae De Andrè con Bernardini
Via del Campo di Fabrizio de André, la cover di Madame con Izi a Sanremo 2023: il testo
LA BUSSOLA DI FOCETTE- La Bussola, storico locale notturno sul lungomare di Marina di Pietrasanta (Lucca) presso la località Le Focette, viene aperto nel dopoguerra dall'imprenditore pratese Alpo Benelli. Dopo l’iniziale scarso successo, la gestione passa a Sergio Bernardini (in foto). La prima serata di Bernardini risale al 4 giugno 1955, con l'orchestra di Renato Carosone. Il locale diventa ben presto uno dei più prestigiosi del panorama mondiale e sul palco si esibiscono tantissimi artisti nazionali e internazionali. Vediamone alcuni
La Prima Estate 2024, Motta protagonista della prima giornata: "Un onore suonare qui"
VITTORIO GASSMAN- Il celebre attore, regista, sceneggiatore e scrittore italiano dall'apertura del locale La Bussola è stato uno dei primi a salire sul palco: nella foto del 1960 sta parlando al microfono di fronte al pubblico. Gassman è scomparso il 29 giugno del 2000 a 77 anni

CHARLES AZNAVOUR- Cantante, attore e diplomatico francese è noto per la sua caratteristica voce tenorile vibrata. Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 300 milioni di dischi e registrato più di 1200 canzoni. Nella foto è sul palco de La Bussola nel 1968. Il cantante è scomparso nel 2018 all'età di 94 anni
Charles Aznavour, le canzoni simbolo del re della chanson francese
JULIE DRISCOLL- Anche la cantante britannica, celebre per la sua voce soul molto potente, aveva scelto di calcare il palco de La Bussola. Nella foto del 1968 si sta esibendo con tutta la sua energia

ORNELLA VANONI- Ornella Vanoni è una delle signore della musica italiana con oltre 55 milioni di dischi venduti e una delle carriere più longeve nel nostro panorama. Negli anni si è esibita su palchi nazionali e internazionali tra cui proprio La Bussola. Nella foto del 1970 è nei camerini del locale con il produttore Danilo Sabatini

LOLA FALANA- La cantante, attrice e conduttrice americana ha preso parte a diversi film e telefilm di successo e ricevuto una candidatura ai Golden Globe e una ai Tony Award. Nella foto è sul palco del locale toscano nel 1970

MARLENE DIETRICH- L'attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense è considerata una delle icone della storia del cinema mondiale. Una delle sue più celebri interpretazioni è stata quella nel film Marocco (1930) con cui ha ricevuto la candidatura all'Oscar. Nella foto l'attrice si sta esibendo nel locale della Versilia nel 1972. Marlene Dietrich è scomparsa nel 1992 all'età di 91 anni.

PATTY PRAVO- Considerata una delle icone della musica italiana e dello spettacolo, ha calcato i palchi di tutto il mondo e venduto oltre 110 milioni di dischi. Nella foto si sta esibendo a La Bussola nel 1974 anno in cui era reduce dal grande successo di Pazza Idea (1973)

MINA- Considerata una delle migliori interpreti a livello mondiale, con oltre 150 milioni di dischi venduti, durante la sua carriera si è esibita in locali nazionali e internazionali. Alla Bussola ha cantato diverse volte, nella foto era una serata del 1975

GIGLIOLA CINQUETTI- La cantante veronese ha cominciato la propria carriera giovanissima: a 16 anni, nel 1964, vince il Festival di Sanremo con il brano Non ho l'Età e con la stessa canzone si aggiudica anche l'Eurovision Song Contest. Nel corso della sua carriera ha vinto due Sanremo e venduto oltre 15 milioni di dischi in tutto il mondo. Nella foto si sta esibendo sul palco del locale La Bussola nel 1975
Sanremo 2024, Gigliola Cinquetti canta Non ho l'età: testo e significato della canzone