Addio Richard Sherman, il leggendario compositore della Disney aveva 95 anni

Spettacolo
©Getty

Il grande autore californiano vincitore di due premi Oscar, compositore di colonne sonore immortali della cinematografia Disney come 'Mary Poppins', 'Il libro della giungla' e 'Gli Aristogatti', si è spento a Beverly Hills all'eta' di 95 anni

Addio a Richard Sherman, il compositore di colonne sonore immortali della cinematografia Disney come 'Mary Poppins', 'Il libro della giungla' e 'Gli Aristogatti'. Il grande autore californiano vincitore di due premi Oscar si è spento a Beverly Hills all'età di 95 anni. Insieme al fratello Robert, morto nel 2012, Richard aveva lavorato per la Disney tra il 1960 e il 1973 componendo più di 200 canzoni per 27 film e numerose attrazioni di Disneyland oltre che per 20 produzioni televisive. La Disney lo ha ricordato come un "elemento chiave" nella "ristretta cerchia di talenti creativi" attorno al fondatore Walt, morto nel 1966. "Saremo per sempre grati per l'eredità che Richard ha lasciato", ha affermato l'ad, Bob Iger, "incarnava ciò che significa essere una leggenda Disney".

 

I successi e i riconoscimenti

Il contributo dei fratelli Sherman alla Disney fu anche raccontato nel film del 2013 'Saving Mr. Banks', la storia di come Walt Disney ottenne i diritti del romanzo 'Mary Poppins' della scrittrice australiana Pamela Lyndon Travers. Richard vi veniva interpretato da Jason Schwarzman. Tra i grandi successi di Sherman ci sono anche 'Pomi d'ottone e manici di scopa', 'Le avventure di Winnie the Pooh' e il musical di Broadway 'Over Here!. Oltre alle due statuette conquistate su nove nomination agli Oscar, i fratelli Sherman avevano ottenuto due vittorie su quattro nomination ai Grammy Awards.

Webphoto_Biancaneve_e_i_sett_001608_35

approfondimento

Disney e i valori raccontati dai Classici

Spettacolo: Per te