
Danza, a Roma il Gala Les Étoiles. Sul palco anche la star del film su Nureyev. FOTO
All’Auditorium Parco della Musica si esibiranno, il 24, 25 e 26 gennaio, le stelle internazionali del balletto. Tra loro anche Oleg Ivenko, protagonista di The White Crow di Ralph Fiennes. "Rudy era diverso, il migliore" racconta a Sky Tg24. GALLERY - VIDEO

Non solo danza ma anche cinema e moda. La nona edizione del Gala Les Étoiles, a cura di Daniele Cipriani, andrà in scena a Roma il 24, 25 (ore 21) e 26 gennaio (ore 17) nella Sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica
Nureyev, il protagonista di "The White Crow" a Sky Tg24: “Era diverso, il migliore”. VIDEO
Sul palco ci sarà infatti anche Oleg Ivenko, primo ballerino della Compagnia di Stato di Opera e Balletto di Kazan nella Repubblica russa del Tatarstan, divenuto celebre per aver vestito i panni di Rudolf Nureyev in “The White Crow”, il film del regista Ralph Fiennes

Il film, che ripercorre la vita del celebre ballerino che ha cambiato la storia della danza, è stato trasmesso in prima tv su Sky Cinema Due mercoledì 22 gennaio alle ore 21.15 ed è disponibile sull'On Demand
Nureyev, il protagonista di "The White Crow" a Sky Tg24: “Era diverso, il migliore”. VIDEO
La pellicola, tratta dalla biografia di Julie Kavanagh, racconta la vita del “tartaro volante” dalla nascita su un treno a Ufa fino al 1961, quando fuggì dall’Unione Sovietica chiedendo l’asilo politico a Parigi. Foto: Nikolai Kulagin
VIDEO
“Rudy mi ha insegnato a raggiungere gli obiettivi impossibili perché il mondo non è bello come ci sembra” ha raccontato Ivenko a Sky Tg24. Ivenko danzerà un assolo, uno dei più amati da Nureyev, Gayane, e un pas de deux (Harlequinade) insieme con l’étoile a sorpresa del Gala, che ci svela in anteprima: Ana Sophia Scheller. Foto: Dilius Gimadeyev
Leggi l'intervista
Tante le stelle che si esibiranno in una tre giorni che vedrà riunire a Roma alcuni dei più importanti danzatori internazionali. Tra queste Stella Abrera, amatissima ballerina filippina-americana principal dell’American Ballet Theatre. Foto: John Grigaitis
Danza, tutte le notizie
Ci sarà anche Sergio Bernal, il carismatico bailador del Balletto Nazionale Spagnolo, che indosserà uno dei due costumi realizzati dallo stilista Roberto Capucci. Foto: Malcolm Levinkind

Nella foto il danzatore andaluso Sergio Bernal con il curatore del Gala Les Étoiles Daniele Cipriani. Foto: Ripari Young Group

Aurélie Dupont, già étoile dell’Opéra di Parigi di cui oggi è la direttrice, danzerà la ricostruzione di "Ekstasis", leggendario assolo di Martha Graham immaginato nuovamente da Virginie Mécène. Foto: Benoite Fanton

Vadim Muntagirov danzerà con Marianela Nuñez un pas de deux tratto dal III atto del celebre balletto "La Bayadere". Foto: Malcolm Levinkind

I cubani Yanela Piñera (Queensland Ballet di Brisbane, Australia) e Luis Valle (Ballet Méditerannée dell’Opera di Nizza) si scateneranno in un brano tratto dal Don Chisciotte

La coppia costituita dal tedesco Friedemann Vogel e dalla spagnola Elisa Badenes, interpreterà "Legend", brano di John Cranko, demiurgo dello Stuttgart Ballet (loro compagnia di provenienza), e una scelta contemporanea, Mona Lisa di Itzik Galili, brano che colpisce per il suo atletismo spinto. Foto: Youn Sik Kim

Marianela Nuñez, principal del Royal Ballet di Londra e ormai simbolo de Les Étoiles per luminosità e numero di presenze in campo, danzerà accanto al russo Vadim Muntagirov. Foto: Castaldi