
"A Fairy Tale in Red Times", le opere di artisti cinesi in mostra in Australia. FOTO
L’esposizione, prevista dal 3 maggio al 6 ottobre 2019 presso la National Gallery of Victoria di Melbourne, ospita le suggestive creazioni di 26 artisti provenienti dalla “White Rabbit Collection". LA FOTOGALLERY

L'arte cinese celebra i dieci anni della White Rabbit Gallery. Per questo la National Gallery of Victoria (NGV) di Melbourne, in Australia, e la filantropa Judith Neilson hanno dato vita alla mostra "A Fairy Tale in Red Times: Works from the White Rabbit Collection". L'esposizione sarà aperta al pubblico dal 3 maggio al 6 ottobre 2019 (nella foto, l'opera “A Bunch of Happy Fantasies”, il direttore della galleria Tony Ellwood e la fondatrice della White Rabbit Gallery Judith Neilson)
La mostra di Leonardo da Vinci alle Scuderie del Quirinale a 500 anni dalla morte
L'esposizione mette in mostra le opere di 26 artisti cinesi (nella foto, Judith Neilson sotto l'opera "The Ship Of Time")
Roy Lichtenstein a Milano, al Mudec la mostra sul genio della pop art
Tra quadri e installazioni, la selezione proposta fa parte della più grande collezione privata di arte cinese contemporanea
L’aeroporto di Fiumicino accoglie una mostra su Leonardo da Vinci
La White Rabbit Collection di Neilson conta infatti 2.500 opere appartenenti a oltre 700 artisti
La macchina dell'immaginazione: Leonardo in mostra a Palazzo Reale
Più che una semplice collezione artistica, si tratta di una sorta di documento culturale e sociale sul Paese asiatico (nella foto, "Spring Festival is Coming")
Roma, in mostra il mondo surrealista di David LaChapelle. FOTO
La collezione mostra infatti il drammatico cambiamento generazionale in atto nella società cinese espresso nell'arte
Scozia, lo scheletro del T-Rex Trix alla Kelvin Hall di Glasgow. FOTO
Ma la mostra racconta anche l'evoluzione della cultura e dell'arte contemporanea nel ventunesimo secolo (nella foto, "Density 1-6")
'Caravaggio Napoli': a Capodimonte esposti sei capolavori del Merisi
Le esposizioni organizzate alla White Rabbit Gallery con le opere raccolte da Judith Neilson sono in corso dal 2009
Monza, nella Villa Reale la mostra dedicata a Toulouse-Lautrec. FOTO
Per gli australiani rappresentano il primo punto d'accesso e di contatto con l'arte contemporanea cinese
Alla Triennale di Milano apre il Museo del Design
Per questo la mostra dovrebbe attirare numerosi visitatori australiani, oltre che internazionali
Jan Fabre, l'omaggio di Napoli con la mostra "Oro rosso". FOTO
L'NGV ha voluto celebrare lo sforzo visionario di Judith Neilson con questa selezione di opere di artisti di stanza in Cina e a Taiwan (nella foto l'opera "Bath")
Robert Doisneau, 25 anni dalla scomparsa del "Pescatore di immagini"
Le opere appartengono ad artisti della prima generazione post Mao
Milano, restaurato il cartone preparatorio della "Scuola di Atene" di Raffaello
Un'altra parte delle opere celebra poi il virtuosismo degli innovatori
Germania, la mostra che celebra Michael Jackson
Per questi giovani artisti la rivoluzione culturale maoista sembra ormai solo un lontano ricordo
Mantova si prepara ad accogliere la mostra "Braque vis-à-vis"