
Fino al 31 marzo in scena al Teatro Brancaccio il musical più visto di tutti i tempi tratto dall’omonimo film cult. L’avventura attraverso il deserto australiano di tre amici, una transessuale e due drag queen, vittime di discriminazione ma anche di ammirazione. GALLERY

Tratto dall'omonimo film cult 'Le Avventure di Priscilla - La Regina del Deserto' di Stephan Elliot del 1994, vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes, è un musical sfavillante con oltre 500 costumi, una sceneggiatura importante e una travolgente colonna sonora di 25 successi internazionali suonati con un’orchestra dal vivo -
Il sito ufficiale del musical
Forte di 6 milioni di spettatori nel mondo e di due Tony Awards, 'Priscilla La Regina del Deserto' è una travolgente avventura on the road di tre amici (una transessuale e due drag queen) che, a bordo di un vecchio bus rosa, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano -
Il trailer del film
Lontano da Sydney, le tre protagoniste (Bernadette, Felicia e Mitzi) sono vittime di discriminazione ma anche di ammirazione. In un tripudio di piume, parrucche e abiti imprevedibili, la protagonista è la musica. Dalla disco al pop, dal soul al rock. Da Madonna ai Village People, passando per Tina Turner, Gloria Gaynor e Kylie Minogue -
Vestiti da Oscar: gli outfit più strani visti sul red carpet
Una performance dal vivo ricca di colori, luci e musiche con una produzione importante: oltre 500 costumi, 60 parrucche, 150 paia di scarpe e 200 cappelli. Nel cast gli artisti Manuel Frattini, Cristian Ruiz e Mirko Ranù, accompagnati da Arianna Bertelli, Natascia Fonzetti e Alice Grasso

Un musical colorato, divertente, emozionante. Impossibile non esserne coinvolti e non alzarsi in piedi per cantare ’I Will Survive’, ‘It’s Raining Man’, ‘Material Girl’, ‘We Belong’ e ‘True Colors’, accompagnati da uno spumeggiante corpo di ballo. Dovuta la standing ovation finale