
Lo spettacolo, che ha debuttato all’Auditorium Conciliazione, conduce il pubblico in un viaggio alla scoperta della Cappella Sistina attraverso un'esperienza sensoriale a tutto tondo. La voce del Buonarroti è di Pierfrancesco Favino, musiche di Sting. LA FOTOGALLERY

La Cappella Sistina e il genio di Michelangelo rivivono in "Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel", spettacolo che ha debuttato il 15 marzo all'Auditorium Conciliazione di Roma -
Cappella Sistina, immagini senza precedenti in un nuovo libro
Lo spettacolo racconta attraverso immagini, parole ed azione teatrale, la genesi e l'evoluzione del Giudizio Universale di Michelangelo -
Michelangelo, scoperto autoritratto in un suo disegno
Firmato da Marco Balich e prodotto da Artainment Worldwide Shows, con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani, lo show può contare sulle note di Sting e su Pierfrancesco Favino, che dà la voce a Michelangelo -
La Cappella Sistina in versione 3D
Valore aggiunto di "Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel", sono gli effetti speciali ed una tecnologia avanzata in grado di coinvolgere lo spettatore in un'esperienza sensoriale non solo visiva -
Michelangelo - Infinito, il quinto viaggio di Sky nel mondo dell'Arte
"E' uno show totale perché coniuga 20 anni di esperienze al massimo livello di coreografia, scenografia, di effetti speciali, di proiezioni, di composizioni musicali, di amore per la cultura. Il tutto condensato in un'ora" ha spiegato il suo creatore -
Uffizi, aperte 8 nuove sale dedicate a Caravaggio e al Seicento
Le scenografie dello spettacolo, costato 9 milioni di euro frutto di finanziamenti privati, non si limitano a riprodurre con estrema fedeltà e suggestione la Cappella Sistina, ma offrono agli spettatori anche le prospettive originali del Cinquecento -
Le mostre del 2018 a Milano da Picasso a Frida Kahlo
Per Barbara Jatta, direttore dei Musei Vaticani, si tratta anche "di un messaggio di fede e il fatto che sia il Vaticano ad aver dato una consulenza scientifica rafforza questo aspetto che non è secondario" -
Bernini "a tutto tondo" in mostra a Roma
Lo show intende anche aprirsi alle scuole e agli studenti con il progetto "Artainment@School" che ha lo scopo di accompagnare i ragazzi, con il supporto dei docenti, nella visione dello spettacolo -
Roma, lavori metro C svelano la "Casa del comandante"