
La cantante dei Cranberries è morta il 15 gennaio. I fan e gli amici le hanno detto addio nella sua città natale, in Irlanda. Il funerale si terrà martedì, ma in forma strettamente privata. LA FOTOGALLERY

A Limerick in fila per l'ultimo saluto pubblico all'artista irlandese scomparsa l 15 gennaio scorso c'erano centinaia di persone. Fan, ma anche amici ed ex compagni di scuola della cantante dei Cranberries -
Addio Dolores O’Riordan, voce e anima dei Cranberries. FOTO
O'Riordan è stata omaggiata dalle autorità locali e dai cittadini con corone di fiori, rose bianche e narcisi gialli -
Dagli U2 ai REM, il mondo della musica saluta Dolores O’Riordan
Alcuni amici di Dolores O'Riordan trasportano la bara nella chiesa di St. Joseph, a Limerick, dove la cantante era nata il 6 settembre del 1971 -
Le dieci canzoni più famose dei Cranberries
La cerimonia nella chiesa di St. Joseph precede il funerale, che si terrà a Ballybricken, piccola cittadina irlandese poco distante dalla città dove risiede la famiglia O'Riordan -
Storm Thorgerson, in mostra le più belle copertine del rock
La cantante sarà sepolta nel Caherally Cemetery, accanto al padre, morto di cancro nel 2011, a 68 anni. Sarà una cerimonia riservata ai familiari e agli amici più stretti -
Tom Petty è morto per un'overdose accidentale di farmaci
La madre di Dolores, Eileen O'Riordan, ha voluto ringraziare i fan della figlia per il supporto ricevuto e tutti i cittadini di Limerick che hanno atteso sotto la pioggia per un ultimo saluto -
Addio a Edwin Hawkins, il cantante di "Oh happy day"
La cantante dei Cranberries è stata trovata senza vita a Londra nella mattinata di lunedì 15 gennaio. Aveva 46 anni -
È morto a 67 anni Eddie Clarke, lo storico chitarrista dei Motorhead
Si attendono ancora i risultati di alcune analisi effettuate sul corpo della cantante. La causa del decesso non è stata ancora resa nota, ma gli inquirenti hanno parlato di "morte non sospetta" -
Dolores O'Riordan, la polizia: "La sua morte non è sospetta"