
Gli eventi imperdibili di Lucca Comics: fumetti, mostre e ospiti. FOTO
Dall’1 al 5 novembre la città toscana ospita la 51esima edizione della più grande rassegna europea del settore. Il programma di quest’anno è ricco di incontri, presentazioni, anteprime e sfilate per gli amanti di animazione, videogiochi e fantasy

Il Lucca Comics & Games torna per la 51esima edizione. Dall'1 al 5 novembre la città toscana diventa la capitale del divertimento per gli appassionati di fumetti, videogiochi e animazione. Tanti gli appuntamenti da non perdere tra mostre, incontri ed eventi - Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Dopo il successo della scorsa edizione (circa 800mila presenze totali) il tema di quest’anno sono gli eroi. Tra gli ospiti internazionali più attesi c’è Robert Kirkman, creatore della serie tv cult “The Walking Dead”. Ecco una sua tavola di Negan, il celebre “villain” con la sua mazza chiodata “Lucille” - Lucca Comics, previsti oltre 160 treni regionali speciali
Lucca Comics, previsti oltre 160 treni regionali speciali
Il fumetto post-apocalittico è ambientato in un futuro prossimo in cui la Terra è popolata dai “vaganti” (la parola “zombie” non viene mai pronunciata). La trasposizione televisiva, trasmessa in Italia sui canali Sky, ha avuto un successo enorme ed è appena iniziata l’ottava stagione che vedrà lo scontro definitivo tra Rick Grimes e Negan. A Lucca, Kirkman incontrerà i fan e presenterà l'anteprima del tv movie “The Walking Dead: The Journey So Far” - The Walking Dead, al via l'ottava stagione con la puntata numero 100
The Walking Dead, al via l'ottava stagione con la puntata numero 100
Altra ospite molto attesa a Lucca è Raina Telgemeier, la vincitrice dell'Eisner Award, le cui opere sono protagoniste di una delle mostre in città inaugurate il 14 ottobre. L’autrice sarà presente per incontrare i fan durante il Festival - La pagina ufficiale del Lucca Comics & Games
La pagina ufficiale del Lucca Comics & Games
Sono tante le esposizioni di prestigio al Palazzo Ducale: tra queste, una delle più importanti è “Love is all you need”, la mostra dedicata al giapponese Taiyo Matsumoto, autore di fama internazionale - Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Espone a Palazzo Ducale anche Michael Whelan, celebre illustratore fantasy e autore di copertine per autori del calibro di Isaac Asimov e Stephen King. A lui è stata affidata la creazione del poster ufficiale di Lucca Comics 2017 - Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Tra le mostre da non perdere quella del poliedrico Igort (nella foto alla presentazione della sua esposizione “Pagine Nomadi” a Milano). All’autore di graphic novel è stata dedicata la mostra intitolata “Racconti vagabondi”. Da segnalare anche le esposizioni del fumettista e youtuber Sio, dell’autrice per ragazzi Arianna Papini, oltre che quelle dedicate a Federico Bertolucci e Raphael Lacoste - Lucca Comics, previsti oltre 160 treni regionali speciali
Lucca Comics, previsti oltre 160 treni regionali speciali
Tra gli incontri con gli autori sono molto attesi quelli con Tite Kubo, Zerocalcare (nella foto a sinistra) che a breve presenterà la sua nuova graphic novel “Macerie Prime”, Gipi (a destra nella foto), Giacomo Bevilacqua - Zerocalcare, il nuovo libro arriva il 7 dicembre
Zerocalcare, il nuovo libro arriva il 7 dicembre
Leo Ortolani, noto fumettista “papà” di Rat-Man, ha dedicato una vignetta all’astronauta Paolo Nespoli per festeggiare il suo record di ore trascorse nello spazio. "C'è Spazio per Tutti", il primo albo a fumetti ad aver volato in orbita, sarà presentato ufficialmente sabato 4 novembre a Lucca - Una vignetta di Rat-Man per celebrare il record di Paolo Nespoli
Una vignetta di Rat-Man per celebrare il record di Paolo Nespoli
Tante le penne e matite fantasy presenti a Lucca: tra loro Licia Troisi, Heather Theurer, Timothy Zahn (nella foto, tratta dal suo profilo Facebook). Quest’ultimo è una prestigiosa firma dall'universo espanso di “Star Wars” e parteciperà a numerose iniziative per i 40 anni della saga epica spaziale, tra cui un concerto di colonne sonore - La pagina ufficiale del Lucca Comics & Games
La pagina ufficiale del Lucca Comics & Games
A Lucca saranno svelate anteprime della saga crossmediale made in Italy “'Il ragazzo invisibile - Seconda generazione”. Verranno mostrate alcune pagine/vignette della graphic novel in lavorazione (edita da Panini) e del romanzo, entrambi in uscita a gennaio - Lucca Comics, previsti oltre 160 treni regionali speciali
Lucca Comics, previsti oltre 160 treni regionali speciali
Durante il Lucca Comics anche la musica sarà protagonista: decine di concerti, esibizioni e spettacoli si tengono in varie location. Sabato 4 novembre è in programma l’atteso live nel Main Stage di Cristina D’Avena, regina delle sigle dei cartoni animati degli anni ’80 - Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Il programma del Lucca Comics & Games 2017
A Lucca però lo spettacolo è in ogni strada grazie a sfilate di cosplayer e colorate parate tematiche (nella foto un’immagine di visitatori per le vie della città). Tra le più attese di quest’anno c’è la Zombie Walk - La pagina ufficiale del Lucca Comics & Games
La pagina ufficiale del Lucca Comics & Games
Grande spazio come ogni anno verrà dato alle novità delle serie tv, con episodi e anteprime visibili solo per i visitatori. Tra queste spicca la presentazione della nuova miniserie “The Long Road Home” (nella foto un’immagine del trailer), ambientata nella guerra in Iraq, che sarà poi trasmessa da NatGeo e Fox - The Long Road Home: Venti di guerra su National Geographic
The Long Road Home: Venti di guerra su National Geographic
Per quanto riguarda il cinema, sarà dedicato un focus a “Justice League” nel grande padiglione Warner Bros di Piazza San Michele, in concomitanza con lo sbarco nei cinema e con l’uscita in home video di “Wonder Woman” - Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Tanta attesa anche per l’anteprima nazionale di “Never Ending Man”, il documentario sul genio dell’animazione Hayao Miyazaki, che andrà in onda il 3 novembre. Spazio anche per il fenomeno horror dell’anno che ha sbancato i botteghini negli Usa, il film a basso costo “Auguri per la tua morte” (nella foto), presentato in anteprima a Lucca Comics & Games prima dell’uscita nelle sale italiane il 9 novembre - La pagina ufficiale del Lucca Comics & Games
La pagina ufficiale del Lucca Comics & Games
Tra gli ospiti in ambito cinematografico arriveranno a Lucca il regista Luca Miniero e Frank Matano (nella foto) per presentare il film “Sono Tornato”, in uscita nelle sale a febbraio 2018. La pellicola racconta un ipotetico ritorno di Mussolini ai giorni nostri, girato con un taglio comico - Lucca Comics, previsti oltre 160 treni regionali speciali
Lucca Comics, previsti oltre 160 treni regionali speciali
A Lucca Comics sarà presentato “Il mistero delle note rapite”, nuovo film di Enzo d’Alò, considerato uno dei massimi esponenti europei del cinema d’animazione. La pellicola è ispirata dalla serie per bambini “Pipì, Pupù e Rosmarina”. Le voci del narratore e del Lupo sono state affidate a Giancarlo Giannini e Francesco Pannofino - Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Il programma del Lucca Comics & Games 2017
Tanto spazio anche per i videogames, a cui saranno dedicati due padiglioni esclusivi. In piazza Santa Maria sono state preparate 100 postazioni di gioco e un maxi-schermo per assistere alle partite. Inoltre Ubisoft ha allestito una piramide di cristallo sulle mura della città per presentare l’atteso lancio di “Assassin's Creed: Origins” - Videogiochi 2018: ecco le uscite più attese dell'anno
Videogiochi 2018: ecco le uscite più attese dell'anno
Per il lancio dell’attesissimo “Call of Duty: WWII”, la casa di produzione Activision ha invece costruito l’esatta riproduzione di un quartier generale militare americano della Seconda Guerra Mondiale, con autentici mezzi militari degli anni ’40 - I 10 videogame più attesi in uscita entro la fine del 2017
I 10 videogame più attesi in uscita entro la fine del 2017
Salvatore Esposito, il Genny Savastano di “Gomorra”, la cui terza stagione è in arrivo su Sky Atlantic, sarà presente a Lucca il 1° novembre. L’attore è un appassionato giocatore di “Destiny 2” e ne approfitterà per incontrare i fan e parlare del videogioco sparatutto sviluppato da Bungie - Gomorra 3 al cinema: il 14 e 15 novembre in anteprima nelle sale
Gomorra 3 al cinema: il 14 e 15 novembre in anteprima nelle sale