
Compie gli anni il premio Oscar, nata a New York il 4 ottobre del 1946. Vincitrice dell'Academy Award nel 1996 per "Dead man walking", ha ricevuto diverse nomination in carriera anche ai Golden Globe ed Emmy Awards. LA FOTOGALLERY

Il 4 ottobre compie 71 anni Susan Sarandon. L’artista statunitense, vincitrice dell’Oscar come miglior attrice protagonista nel 1996 in "Dead man walking", in carriera ha ricevuto otto candidature ai Golden Globe e cinque agli Emmy Awards. È, inoltre, una convinta pacifista e impegnata nel sociale – Susan Sarandon, diva senza tempo a Cannes 2017
Susan Sarandon, diva senza tempo a Cannes 2017
Nata a New York il 4 ottobre del 1946, Susan Abigail Tomalin ha origini italiane. Il nonno da parte di madre, Giuseppe Vincenzo Criscione, infatti, era di Ragusa; mentre la nonna materna, Anita Rigali, era figlia di emigrati toscani – Susan Sarandon, una carriera in immagini
Susan Sarandon, una carriera in immagini
Il percorso nel mondo della recitazione comincia alla Catholic University of America Drama School a Washington che frequenta dal 1964 al 1968. Qui conosce anche il suo primo marito, l’attore Chris Sarandon, che sposerà nel 1967. In questi anni scende in piazza contro la guerra in Vietnam e a favore dei diritti civili – Susan Sarandon: "Il vero problema dei giovani è che fanno poco sesso"
Susan Sarandon: "Il vero problema dei giovani è che fanno poco sesso"
La svolta sul grande schermo arriva con "The rocky horror picture show" del 1975, grazie al quale si fa conoscere e apprezzare dal grande pubblico – The rocky horror picture show - La scheda di Sky Cinema
The rocky horror picture show - La scheda di Sky Cinema
Nel 1979 divorzia dal marito Chris, ma ne manterrà il cognome come pseudonimo. Nei primi anni ’80 ha una relazione con il giovane Sean Penn. Nella foto Susan Sarandon e Penn negli anni Duemila, dopo la visita in un campo per sfollati ad Haiti – L'amore non ha età: le star con un fidanzato più giovane
L'amore non ha età: le star con un fidanzato più giovane
L’attrice statunitense ha tre figli: una femmina, Eva, nata nel 1985 dalla relazione con il regista italiano Franco Amurri e due maschi, Jack Henry e Miles, nati rispettivamente nel 1989 e 1992 dallo storico compagno, l’attore, regista e sceneggiatore statunitense Tim Robbins (il secondo da sinistra), con il quale è stata dal 1988 al 2009 – Torna "Celebrating David Bowie": concerti in Europa e Stati Uniti
Torna "Celebrating David Bowie": concerti in Europa e Stati Uniti
Gli anni ’90 sono quelli dei primi riconoscimenti cinematografici. Nel 1992 vince il David di Donatello come migliore attrice straniera nel film cult "Thelma e Louise" e nel 1995 conquista il British Academy Film Award (Bafta), ancora come miglior attrice protagonista nel film "Il cliente" – 'A Ciambra' è il candidato italiano all'Oscar 2018
'A Ciambra' è il candidato italiano all'Oscar 2018
Il premio Oscar come miglior attrice protagonista arriva nel 1996 per l’interpretazione in "Dead man walking", per il quale vince anche un David di Donatello nello stesso anno. Nella foto, da sinistra a destra, i premiati del 1996: Nicolas Cage (miglior attore protagonista), Susan Sarandon (miglior attrice), Mira Sorvino (miglior attrice non protagonista) e Kevin Spacey (miglior attore non protagonista) – Oscar 2017, Emma Stone e Casey Affleck migliori attori
Oscar 2017, Emma Stone e Casey Affleck migliori attori
Susan Sarandon è impegnata anche nel sociale. Nella foto l’attrice in visita all’ospedale pediatrico di Saint Damien a Port-au-Prince, Haiti – Di Caprio dona 20 milioni di dollari ad associazioni ambientaliste
Di Caprio dona 20 milioni di dollari ad associazioni ambientaliste
Molto attiva anche politicamente, la Sarandon è schierata con i Democratici e alle primarie del 2016 ha sostenuto il candidato socialdemocratico Bernie Sanders. Nella foto la Sarandon parla durante una manifestazione a Brooklyn, nell'aprile del 2016 – Clinton vs Sanders: anche le star si schierano per le primarie Usa
Clinton vs Sanders: anche le star si schierano per le primarie Usa