
L'attore londinese spegne le candeline il 15 settembre. Sex symbol conclamato oltre che abile trasformista, ha recitato in film come "Inception" e "The Revenant". LA FOTOGALLERY

Sguardo da duro, muscoli scolpiti e una versatilità da far invidia agli attori più navigati: Tom Hardy compie 40 anni. Il divo è nato ad Hammersmith, Londra, il 15 settembre 1977 – Buon Compleanno Tom Hardy!
Buon Compleanno Tom Hardy!
Hardy studia recitazione alla Richmond Drama School e successivamente al Drama Centre London. Il suo debutto al cinema avviene nel 2001 con un piccolo ruolo in "Black Hawk Down" di Ridley Scott –La scheda di "Black Hawk Down"
La scheda di "Black Hawk Down"
Nel 2002 viene scelto per interpretare il malvagio pretore Shinzon in "Star Trek- La Nemesi". Contemporaneamente continua a dedicarsi al teatro, ottenendo una candidatura ai Laurence Olivier Awards nel 2003 grazie allo spettacolo "In Arabia, We'd All Be Kings" –Il trailer di "Star Trek - La nemesi
Il trailer di "Star Trek - La nemesi
Dopo la partecipazione ad alcune produzioni televisive, torna al cinema nel 2006 con "Marie Antoinette" di Sofia Coppola. Successivamente recita in "Rocknrolla" di Guy Ritchie e "Bronson" di Nicholas Winding Refn. In quest'ultima pellicola veste i panni del prigioniero Charles Bronson, che ha vissuto gran parte della sua vita in isolamento. Per interpretare il ruolo l'attore modifica notevolmente il suo aspetto e vince un British Indipendent Film Award – La trama di "Bronson"
La trama di "Bronson"
Nel 2010 Tom Hardy avvia un fortunato sodalizio con Christopher Nolan, che lo dirige nel fantascientifico "Inception". Il regista britannico gli affida successivamente il ruolo di Bane nel 2012 in "Il cavaliere oscuro – Il ritono" (nella foto il cast del film) – La scheda di "Il cavaliere Oscuro - Il ritorno"
La scheda di "Il cavaliere Oscuro - Il ritorno"
Dopo il drammatico "Lawless" (2012), il minimalista "Locke" (2013), e il thriller "Chi è senza colpa" (2014), l’attore recita accanto a Leonardo DiCaprio in "The Revenant", ottenendo nel 2016 una candidatura agli Oscar come Miglior Attore non protagonista – Golden Globe, trionfano The Revenant e Morricone
Golden Globe, trionfano The Revenant e Morricone
Tra i personaggi di maggior successo interpretati da Hardy c’è anche Max Rockatansky, protagonista di "Mad Max: Fury Road" (2015). Nel film di George Miller, l’attore recita accanto a Charlize Theron e Nicholas Hoult (in foto) -Oscar 2016: Mad Max: Fury Road vince 6 statuette
Oscar 2016: Mad Max: Fury Road vince 6 statuette
Tra i suoi ultimi lavori ci sono "Legend" (2015), dove interpreta il doppio ruolo dei gemelli gangster Ronald e Reginald Kray, e "Dunkirk" (2017), in cui è nuovamente diretto da Christopher Nolan. Sul piccolo schermo è stato protagonista della serie tv "Taboo", andata in onda su Sky Atlantic –In arrivo su Sky Atlantic "Taboo", nuova serie con Tom Hardy. FOTO
In arrivo su Sky Atlantic "Taboo", nuova serie con Tom Hardy. FOTO
Tom Hardy ha parlato in molte interviste del suo passato segnato dalla dipendenza da alcol e crack. L'attore è inoltre considerato uno dei sex symbol del cinema inglese: nel 2013 si è classificato 17esimo nella classifica di Empire "100 Sexiest Movie Stars". Nel 2015 è stato invece nominato da GQ come uno dei 50 uomini britannici più eleganti dell’anno – La classifica di GQ
La classifica di GQ
Sul fronte sentimentale, invece, il divo è stato sposato due volte: dal 1999 al 2004 con Sarah Ward, e dal 2014 con la collega Charlotte Riley (in foto). Proprio dalla seconda moglie ha avuto nel 2015 il suo secondogenito. Il primogenito, Louis, è nato nel 2008 dalla relazione con Rachael Speed – Tom Hardy, da Taboo a 007?
Tom Hardy, da Taboo a 007?