
Lanciato da ruoli in film d'azione come "Point Break" e "Speed" e consacrato da "Matrix" l'attore, nato il 2 settembre 1964, cerca ora di rilanciarsi con il personaggio di John Wick. LA FOTOGALLERY

Attore, appassionato di moto e arti marziali, produttore e anche regista, nonché benefattore: i ruoli che Keanu Reeves ha messo in scena al cinema e nella vita reale sono molteplici. L'attore è nato in Libano il 2 settembre 1964 da un geologo statunitense e da una ballerina e costumista inglese. E' cresciuto in Canada. Ha sia la cittadinanza britannica che quella canadese - I primi 50 anni di Keanu Reeves
I primi 50 anni di Keanu Reeves
L'esordio al cinema avvenne nel 1986: il primo ruolo da protagonista lo ebbe in "Spalle larghe", uscito nello stesso anno. Tra i film che lo hanno portato al successo ci sono "Point Break" in cui ha recitato al fianco di Patrick Swayze, "Belli e Dannati", diretto da Gus Van Sant, e "Dracula di Bram Stocker" per la regia di Francis Ford Coppola (nella foto, l'attore con Lorenza Izzo Parsons e il regista di “Knock Knock” Eli Raphael Roth) - La trama di “Point Break”
La trama di “Point Break”
Lontano dal set, Reeves ha vissuto esperienze dolorose: tra il 2000 e il 2001 ha dovuto affrontare prima il lutto per la figlia nata morta e poi la perdita della compagna Jennifer Syme in seguito a un incidente stradale -

Il ritorno al cinema dopo quel periodo è avvenuto nel 2003 con "Matrix Reloaded" (nella foto, in una scena con Trinity, interpretata da Carrie-Anne Moss) e "Matrix Revolutions" dei fratelli Wachowski. Dopo questi due film, è seguito uno stop di altri due anni. Nell'ultimo decennio Reeves è tornato a recitare con costanza ma senza mai prendere parte a più di 3 film all'anno - Il trailer di “Matrix Reloaded”
Il trailer di “Matrix Reloaded”
Il suo ruolo più famoso però resta quello di Neo in “Matrix” (nella foto la locandina del film). Il primo capitolo della saga uscì nel 1999. Nel 2012 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti -Matrix, una trilogia immortale
Matrix, una trilogia immortale
Nel 2017 ha presentato "Fino all'osso" per la regia di Marti Noxon, e "John Wick 2" (nella foto, Keanu Reeves nella conferenza stampa), per la regia di Chad StahelskiMorto l'attore Michael Nyqvist, aveva 56 anni
Morto l'attore Michael Nyqvist, aveva 56 anni
Oltre ai film, c'è anche un sodalizio importante nella sua carriera: quello con Sandra Bullock. Con l'attrice americana infatti ha interpretato "Speed" negli anni Novanta, action movie che gli regalò la notorietà. Sempre con lei fu il protagonista della commedia romantica "La casa sul lago del tempo" (nella foto, i due attori durante la premiere in Giappone) -Il trailer de "La casa sul lago del tempo"
Il trailer de "La casa sul lago del tempo"
Tra le passioni di Keanu Reeves ci sono le moto, che ama guardar correre, ma anche cavalcare. In questa foto ad esempio lo vediamo pronto a prendere parte al Goodwood Festival of Speed del 2016, a Chichester, Regno Unito.

Oltre ad aver recitato in 65 film per il cinema, Keanu Reeves ha anche debuttato alla regia nel 2013 con un film sulle arti marziali dal titolo "Man of Tai Chi" -Il trailer di “Man of Tai Chi”
Il trailer di “Man of Tai Chi”
Keanu Reeves è anche una star molto generosa ed è molto attivo nel campo della beneficenza. Ha anche dato via gran parte della sua paga ricevuta per "Matrix" per donarla a costumisti e membri della troupe per gli effetti speciali -Matrix, reboot in arrivo per il cult con Keanu Reeves
Matrix, reboot in arrivo per il cult con Keanu Reeves