
Nella città di Lublino, si esibiscono gli artisti francesi della compagnia "Deus Ex Machina". I circensi volteggiano fino a 30 metri di altezza per rappresentare il movimento terrestre e degli astri, tra pesi e contrappesi, corde e trapezi

Volteggi acrobatici nell’aria, tra i 15 e i 30 metri di altezza dal suolo. Il tutto tra luci, corde e colori che il pubblico può ammirare all’aperto. A Lublino, in Polonia, va in scena lo spettacolo "Galileo", interpretato dal gruppo di artisti francesi "Deus Ex Machina" - Il sito ufficiale di "Deus Ex Machina"
Il sito ufficiale di "Deus Ex Machina"
Come ricordano gli interpreti sul loro sito, "questa è una storia umanistica che prende ispirazione principalmente dalla consapevolezza della posizione della Terra", come pianeta che gira attorno al sole -La descrizione dello show
La descrizione dello show
Lo spettacolo va in scena intorno a una grande struttura circolare, per 50 minuti. In questo caso, la location scelta è quella di Lublino, in Polonia. I circensi si muovono nell’aria tra pesi e contrappesi, pendoli ed ellissi - Chiude il circo Barnum: 146 anni di spettacoli. LE FOTO
Chiude il circo Barnum: 146 anni di spettacoli. LE FOTO
I membri di "Deus Ex Machina" si esibiscono normalmente in performance di strada, con recitazione, danze e movimenti acrobatici aiutati anche da effetti speciali -Addio a Moira Orfei: è morta la regina del circo italiano. FOTO
Addio a Moira Orfei: è morta la regina del circo italiano. FOTO
Nello spettacolo di Lublino, è previsto anche l’utilizzo di corde, pali e trapezi oscillanti per mettere in scena la "danza aerea" protagonista dello show - Il sito ufficiale di "Deus Ex Machina"
Il sito ufficiale di "Deus Ex Machina"
Intorno alla scena, si può vedere anche la riproduzioni di nebulose e costellazioni come quelle dipinte del XVII secolo sugli edifici - Chiude il circo Barnum: 146 anni di spettacoli. LE FOTO
Chiude il circo Barnum: 146 anni di spettacoli. LE FOTO