
Gli esordi, l'exploit con Sorrentino fino alla partecipazione a "1993" a fianco di Acccorsi, l'attrice di Castiglione del Lago spegne le candeline insieme al marito Marco Bocci e al figlio Pablo. LA FOTOGALLERY

Laura Chiatti compie 35 anni. L'attrice protagonista di "Io che amo solo te" e "Gli amici del bar Margherita" sorride a un momento molto felice della sua vita che, oltre alle soddisfazioni professionali, la vede anche mamma e moglie -La trama de "La Cena di Natale" con Laura Chiatti
La trama de "La Cena di Natale" con Laura Chiatti
Laura Chiatti, classe 1982, è sposata con l'attore Marco Bocci, da cui ha avuto anche un bambino, Pablo, nato l'8 luglio 2016. Questa nuova vita l'ha portata a considerare l'idea di ritirarsi dalle scene per dedicarsi a tempo pieno ai suoi uomini - Le nozze vip di Laura Chiatti
Le nozze vip di Laura Chiatti
"Vivo il mio lavoro con più difficoltà e senso di colpa. Non sono mai stata molto ambiziosa. Il lavoro mi diverte, ma mi diverte di più stare a casa", ha raccontato -La trama di "Io che amo solo te"
La trama di "Io che amo solo te"
Laura Chiatti, nata a Castiglione del Lago, in Umbria, in realtà voleva fare la cantante. Nel 1996 ha vinto il concorso di bellezza “Miss Teenager Europa” che le ha permesso di farsi notare nel mondo dello spettacolo

Dopo aver inciso due dischi in inglese, si presenta in televisione con "Un posto al sole": è il 2000. Il suo debutto nel mondo del cinema avviene nel 2004 con il film "Mai più come prima" di Giacomo Campiotti

Ma è grazie a Paolo Sorrentino che Chiatti conosce il successo. Il regista la scrittura per "L'amico di famiglia" nel 2006, al fianco di Giacomo Rizzo e Fabrizio Bentivoglio - Il trailer de "L'amico di famiglia"
Il trailer de "L'amico di famiglia"
Nel 2007 è protagonista, insieme a Riccardo Scamarcio (nella foto), di "Ho voglia di te", un film di grande successo commerciale, tratto dall'omonimo romanzo di Federico Moccia, che la fa conoscere da una vasto pubblico di giovani - La trama di "Ho voglia di te"
La trama di "Ho voglia di te"
Nello stesso anno ritorna sul piccolo schermo con la miniserie tv su Rino Gaetano, dove ritorna al suo antico amore: il canto

Siamo al 2009 e ormai Laura Chiatti è una delle attrici più richieste del cinema italiano. Nello stesso anno recita in "Baaria - La porta del vento", "Il caso dell'infedele Klara" con Claudio Santamaria (nella foto), "Gli amici del bar Margherita" di Pupi Avati, e "Iago" di Volfango De Biasi, liberamente ispirato all’Otello di Shakespeare - Chiatti-Vaporidis, insieme nel nome di Shakespeare
Chiatti-Vaporidis, insieme nel nome di Shakespeare
Chiatti strega anche Sofia Coppola: per lei recita in "Somewhere" nel 2010. Nello stesso anno recita nel film di Carlo Verdone "Io, loro e Lara" e duetta con Cristiano De André a "Che tempo che fa" sulle note della "Canzone dell'amore perduto" di Fabrizio De André - Carlo Verdone, da Lara a Laura
Carlo Verdone, da Lara a Laura
Tra i suoi ultimi lavori c'è il ruolo di Chiaretta in "Io che amo solo te", tratto dal romanzo di Luca Bianchini, e la partecipazione al cast della serie tv "1993", girata nel 2017 e trasmessa da Sky Atlantic - In arrivo il finale di "1993". E la colonna sonora sbarca sul web
In arrivo il finale di "1993". E la colonna sonora sbarca sul web
Prima di sposare Marco Bocci, Laura Chiatti ha avuto una relazione con Silvio Muccino nel 2006, con il tronista Francesco Arca, con il quale ha convissuto fino al 2009, e con il cestista Davide Lamma, relazione durata fino al 2014, inizio della relazione con l'attuale marito - Marco Bocci tra le star più ricercate su Google
Marco Bocci tra le star più ricercate su Google