
"Una mamma americana su quattro deve tornare al lavoro due settimane dopo aver partorito, perché non sarebbe in grado di sostenersi stando a casa" ha detto l'attrice, ambasciatrice delle Nazioni Unite, nel suo discorso in occasione della Giornata Internazionale della Donna. LA FOTOGALLERY

Una Festa delle donne di grande impegno per Anne Hathaway, che ha deciso di celebrare la ricorrenza con un discorso alle Nazioni Unite (di cui è ambasciatrice) sul congedo parentale, incoraggiando stati e aziende a prevedere maggiori tutele e a retribuirlo -
Dalla Disney al cinema impegnato: i 34 anni Anne Hathaway
"In qualche modo ci si aspetta che ogni genitore americano torni al lavoro entro tre mesi senza percepire un reddito", ha dichiarato Hathaway nel suo intervento -
Anne Hathaway sul red carpet
Gli Stati Uniti offrono 12 settimane di congedo parentale non pagato, un problema che ha assunto una nuova risonanza nella vita dell'attrice quando ha dato alla luce il suo primo figlio, lo scorso anno -
Le mamme vip del 2016
L'appello dell'attrice è anche per l'inclusione degli uomini nelle misure correttive del congedo parentale: "Dobbiamo ridefinire e smettere di stigmatizzare i ruoi degli uomini come caregiver. Per liberare le donne, dobbiamo liberare gli uomini" -
8 marzo: da Roma a Milano in piazza contro violenza e discriminazioni
Insieme a lei, in platea, c'era anche il marito, l'attore Adam Shulman -
Matrimoni segreti da star: quando il "sì" è per pochi intimi
In un'intervista a Time, Anne Hathaway ha anche raccontato il suo cammino come ambasciatrice Onu -
Wonder Woman è stata sconfitta, non sarà più ambasciatrice Onu
"L'Onu mi ha contattata e io ero molto interessata. Ma ci è voluto un po' per capire a quale tema mi sarei dedicata. La vita ha dato la risposta: sono rimasta incinta. Una settimana dopo il parto - avevo ancora l'adrenalina in circolo - ho avuto un'epifania: la guerra tra mamme era una stronzata" -
Natalie Portman di nuovo mamma: è nata la piccola Amalia
"Questa guerra ci distrae dal problema più grande, istituzionale: quello del congedo parentale - continua l'attrice. - È stato sempre un problema astratto per me. Ora è diventato reale" -
Crescere un figlio senza inquinare? Basta seguire 10 semplici regole
Ciò che Anne Hathaway ha imparato durante la sua attività di ambasciatrice Onu è che l'America è il solo Paese ad alto reddito che non paga il congedo parentale -
8 marzo, ecco come le donne hanno cambiato l'Italia
"Una mamma americana su quattro deve tornare al lavoro due settimane dopo aver partorito,perché non sarebbe in grado di sostenersi stando a casa. Mi si è spezzato il cuore" -
Maternità, arriva il bonus da 800 euro per tutte le mamme