
Londra, in migliaia per Farhadi: vincitore e grande assente agli Oscar
Un maxischermo a Trafalgar Square ha trasmesso “Il cliente” (The Salesman) e la diretta della premiazione, dove la pellicola iraniana ha vinto la statuetta per il Miglior film straniero. Il regista ha disertato la cerimonia per protestare contro il bando di Trump: “La mia assenza è un atto di rispetto verso i miei concittadini per una legge disumana”. FOTO

“Il cliente” (The Salesman) ha vinto l’Oscar come Miglior film straniero. Ma il regista Asghar Farhadi da settimane ha annunciato che avrebbe disertato la cerimonia a Los Angeles per protestare contro il muslim ban di Donald Trump. Migliaia di persone si sono radunate a Londra per vedere la proiezione della pellicola iraniana e la diretta della premiazione -
Oscar con gaffe: busta sbagliata, vince Moonlight. Aperta inchiesta
Un maxischermo è stato allestito a Trafalgar Square per trasmettere prima il film iraniano e poi la notte degli Oscar nell'ambito d'una serata in onore di Asghar Farhadi -
Trump, regista e attrice iraniani boicottano l’Oscar per protesta
Asghar Farhadi ha mandato un video messaggio che è stato trasmesso dal maxischermo di Londra in cui ha spiegato le ragioni della sua assenza a Los Angeles -
Oscar, "vince La La Land, anzi no: Moonlight". Le reazioni sui social
Intanto a Los Angeles, Shirley McLaine e Charlize Theron hanno annunciato l'Oscar per il miglior film straniero per “Il Cliente” di Asghar Farhadi. Sul palco sono saliti l’ex scienziato della Nasa Firouz Naderi e l’astronauta Anousheh Ansari, entrambi iraniani, che hanno ritirato il premio al posto del regista assente -
Oscar con gaffe: busta sbagliata, vince Moonlight. Aperta inchiesta
Anousheh Ansari ha letto un messaggio del regista iraniano: "La mia assenza è un atto di rispetto verso i miei concittadini e quelli di altri sei paesi che hanno subito una mancanza di rispetto per una legge disumana. Dividere il mondo in due categorie, noi e i nostri nemici, porta alla paura” -
Trump, regista e attrice iraniani boicottano l’Oscar per protesta
Farhadi ha mandato un video messaggio per spiegare le sue ragioni e l’assenza a Los Angeles dovuta al bando di Donald Trump contro l'ingresso negli Usa dei cittadini di 7 Paesi a maggioranza islamica fra cui l’Iran -
Trump, regista e attrice iraniani boicottano l’Oscar per protesta
L'iniziativa di questa proiezione è del sindaco laburista di Londra Sadiq Khan, musulmano e figlio d'immigrati, che l’aveva annunciata già dieci giorni fa e poi ha presenziato alla serata -
Trump, regista e attrice iraniani boicottano l’Oscar per protesta
Anche il regista inglese Mike Leigh ha parlato sul palco londinese per presentare il film di Farhadi -
Oscar, "vince La La Land, anzi no: Moonlight". Le reazioni sui social
Migliaia le persone a Trafalgar Square per la proiezione de "Il cliente" e la diretta della notte degli Oscar -
Oscar 2017, la sfilata sul red carpet. FOTO
Tante le bandiere iraniane in piazza a Londra -
Oscar con gaffe: busta sbagliata, vince Moonlight. Aperta inchiesta
Il regista Asghar Farhadi e l’attrice Taraneh Alidoosti, protagonista di “The Salesman” avevano dichiarato che avrebbero boicottato la cerimonia dopo il decreto Trump, ora sospeso da una corte federale, che limitava gli accessi negli Usa per i cittadini di 7 Paesi a maggioranza musulmana, tra cui l’Iran -
Oscar 2017, vince "Moonlight". Premiati due truccatori italiani. FOTO