
Lavorare con i giovani, i veterani e battersi per contrastare i problemi dovuti a malattie mentali. Sono questi i punti principali della campagna “Heads Together”, progetto a cui lavorano insieme i tre reali, che all'Istituto di arte contemporanea della capitale britannica hanno annunciato gli obiettivi per il 2017

Lavorare con i giovani, i veterani e battersi per contrastare i problemi dovuti a malattie mentali. Sono questi i punti principali della campagna “Heads Together”, progetto a cui lavorano insieme Kate Middleton e i principi William e Harry. I tre reali si sono ritrovati all'Istituto di arte contemporanea della capitale britannica per annunciare gli obiettivi per l'anno appena iniziato –
Kate Middleton con William e Harry al party natalizio
Durante la conferenza, secondo quanto riferito dal “Daily Mail”, il principe William ha sottolineato che “la salute mentale riguarda ciascuno di noi ed è tanto importante quanto quella fisica”. “Ci sono dei momenti – ha poi aggiunto – in cui è difficile far fronte ai problemi ed è proprio allora che bisogna essere aperti alla possibilità di chiedere aiuto” –
William consola la bimba: "Anche io ho perso la mamma"
Anche la duchessa di Cambridge è intervenuta nel dibattito sottolineando quanto sia importante confidarsi con qualcuno anziché rimanere in silenzio e andare avanti come se nulla fosse. “La difficoltà di tante persone – ha detto la Middleton - è proprio quella di non sapere come compiere il primo passo per chiedere aiuto agli altri” –
Kate Middleton, prima uscita pubblica del 2017 all'Anna Freud Centre
“Ciò che ci siamo chiesti io, William e Harry è come convincere più persone a parlare e confidarsi con gli altri.”, ha detto ancora Kate durante il suo intervento. Alla prossima maratona di Londra ci sarà anche “Heads Together”: sarà una vetrina importante per farsi conoscere e mostrare alla gente le finalità di questo progetto –
Kate Middleton premiata dalla Royal photographic society
“Non è necessario avere particolari qualifiche per aiutare un compagno”, ha detto invece il principe Harry nel suo intervento. “Qualcuno ignora i segnali di stress, altri fingono di stare bene quando hanno perso una persona cara. La cosa certa è che siamo profondamente diversi gli uni dagli altri, ma la verità è che ci possiamo aiutare perché non servono competenze per ascoltare cosa ha da dire un amico” –
Il principe Harry incontra Rihanna alle Barbados
Come ha confermato anche il principe Harry, più di 500 persone parteciperanno con “Heads Together” alla storica maratona di Londra che si terrà ad aprile, come accade ogni anno dal 1981. L’obiettivo sarà raccogliere fondi per finanziare i servizi delle associazioni di beneficenza che fanno da partner al progetto –
Il sito della maratona di Londra
All’evento dell’Istituto di arte contemporanea londinese ha partecipato anche l'ex calciatore Rio Ferdinand, storico difensore del Manchester United e della nazionale inglese. Nel 2015 Ferdinand ha perso la moglie Rebecca per un tumore, a soli 34 anni –
Gli interventi di Kate, William e Harry sul Daily Mail
Il progetto “Heads Together”, fondato da William, Kate e Harry lo scorso anno, ha riunito otto enti di beneficenza allo scopo di sfidare la percezione pubblica dei problemi di salute mentale e di abbattere il tabù che spesso li circonda –
Il sito di "Heads Together"