
Condotto dal regista Matteo Moneta, la rubrica andrà in onda da mercoledì 11 gennaio sui canali 120 e 400: un viaggio dedicato alle esposizioni in corso, da Parigi a New York, da Monet a Picasso, dalla fotografia al video. Ospite d'eccezione delle prime due puntate lo scrittore Francesco Bonami

Visitare una mostra senza uscire di casa. Da mercoledì 11 gennaio si può grazie ad ARTBOX, la prima rubrica d’arte dedicata alle esposizioni italiane e internazionali attualmente in corso in onda alle 20.45 su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) -
La programmazione di Sky Arte Hd
ArtBox, a cura di Didi Gnocchi, è realizzata da 3D Produzioni in esclusiva per Sky Arte HD. Le prime due puntate andranno in onda con cadenza settimanale -
"You got me wrong", un progetto dedicato all'incomprensione. FOTO
A fare da guida in questo viaggio nell’arte è l’autore e regista Matteo Moneta -
Art of Building, ecco i finalisti del contest fotografico. FOTO
Si potranno visitare le esposizioni più originali del momento e conoscere, attraverso il commento di esperti d’arte, collezionisti e curatori, il dettaglio delle opere esposte, ma anche la storia personale dell’artista e il contesto in cui vive o ha vissuto -
Osservatorio, a Milano nuovo spazio espositivo della Fondazione Prada
La prima puntata ha come filo conduttore Parigi e parte dalla presentazione dell’avveniristica Fondazione Louis Vuitton presso il Bois de Boulogne, in cui si trova la straordinaria collezione di capolavori, da Monet, a Picasso a Matisse, appartenente al russo Sergej Schukin che nella capitale francese, agli inizi del Novecento, accumulò un tesoro d’arte moderna per poi perderlo durante la Rivoluzione russa -
Mostre, da Canova a Hayez: a Brescia l'Ottocento italiano. FOTO
Il viaggio proseguirà poi tra l’arte ipnotica del fumettista e illustratore Lorenzo Mattotti, parigino d’adozione -
"You got me wrong", un progetto dedicato all'incomprensione. FOTO
Seguirà la fotografia sospesa e filosofica di Michele Alassio -
Art of Building, ecco i finalisti del contest fotografico. FOTO
A conclusione della puntata ci saranno le segnalazioni di altre mostre da vedere e una recensione di Francesco Bonami, ospite d’eccezione delle prime due puntate -
Osservatorio, a Milano nuovo spazio espositivo della Fondazione Prada
La seconda puntata, in onda mercoledì 18 gennaio, racconterà del rapporto tra arte e classi sociali. Di opere che celebrano nobiltà e borghesia e di altre che inneggiano alla lotta proletaria -
Mostre, da Canova a Hayez: a Brescia l'Ottocento italiano. FOTO
Si passa così dai collage di parole dello scrittore Nanni Balestrini, che negli anni Settanta dava veste estetica alla rabbia operaia, ai preziosi manufatti del Museo del gioiello di Vicenza dedicati a sovrani, papi e persino ai ricchi turisti che tra Seicento e Ottocento facevano il Grand Tour in Italia -
"You got me wrong", un progetto dedicato all'incomprensione. FOTO
Si passerà poi per i video di Pipilotti Rist in mostra a New York, nei quali la sensualità diventa pratica femminista, e per la mostra romana di Anish Kapoor, recensita in esclusiva per Artbox da Francesco Bonami -
Art of Building, ecco i finalisti del contest fotografico. FOTO