
Creature, costumi e armi usate nella saga sono in mostra presso il complesso "The O2" di Londra. Arrivano direttamente dal George Lucas’s Skywalker ranch in California, dove il pubblico non ha accesso. Per questo, dopo l'esposizione a Parigi (da cui arrivano le foto sottostanti), "Star wars identities" approda all'ombra del Big Ben. Ma attenzione: l'ingresso è proibito ai visitatori con spade laser ed elmetti da stromtroopers... LA FOTOGALLERY

"Star Wars identities" è la mostra dedicata ai cimeli della saga cinematografica creata da George Lucas. Statue e modellini saranno in mostra presso il complesso "The O2" dal 18 novembre 2016 fino al 3 settembre 2017 (nella foto, uno stormtrooper e vari alieni della saga) -
Il sito dedicato alla mostra
Gli organizzatori sono certi che l'esposizione manderà in visibilio i fan, ma hanno proibito l'ingresso ai visitatori muniti di spade laser e, per chi entra vestito da stormtrooper (nella foto è accanto a un modellino dell'astronave "Millennium falcon"), verrà richiesto di togliere l'elmetto -
I personaggi di Star wars di cera a Berlino
In mostra ci sarà anche molti costumi (nella foto, un predone Tusken e un Jawa) sopravvissuti alle riprese, come la tuta arancione e l'elmetto indossato da Luke Skywalker nella sua prima missione ribelle, e il bikini di metallo che Jabba costringe la principessa Leia ad indossare -
I 60 anni della principessa Leia
Inoltre, per la gioia degli appassionati della saga, è esposto anche uno dei primi costumi indossati da Darth Vader (nella foto) -
Il trailer di "Rogue one: a Star wars story"
La mostra svela anche molti segreti sui personaggi di Star Wars. Ad esempio, durante la lavorazione del film, Yoda (nella foto) ha avuto altri nomi: prima Buffy, poi Minch. In origine doveva assomigliare a uno gnomo natalizio -
I doppiatori di Star wars
L'esposizione di questi oggetti ha portato alla luce anche la genesi di Chewbecca (nella foto, accanto a Jan Solo e alla principessa Leia). George Lucas ebbe l'idea mentre portava a spasso il suo cane. La sua voce è una combinazione del verso del tricheco e di quello di un orso -
Il red carpet per "Il risveglio della forza"
I raggi delle spade laser usate nei film sono verdi, blu o rosse. Quella di Mace Windu, personaggio interpretato da Samuel L. Jackson in "La guerra dei cloni" è viola per espressa richiesta dell'attore (nella foto, uno stormtrooper e Boba Fett) -
Harry e William si sfidano a colpi di spada laser
Star wars identities mette in luce come i modelli di scena e i costumi siano stati realizzati per durare solo il tempo delle riprese del film: per questo la mostra itinerante rappresenta un regalo ai fan di tutto il mondo (nella foto, una navicella podracer) -
Disney e le aree divertimento dedicate a Star wars
La mostra è più di una collezione di oggetti. Il motto dell'evento è: "Scopri l'eroe dentro di te". Per farlo, i visitatori saranno coinvolti in una serie di quiz psicologici (nella foto, una riproduzione di Darth Vader) -
La saga di Star wars su Sky Cinema
Il biglietto d'ingresso offre la possibilità ai visitatori di creare il proprio alter-ego da Star wars, imitando le scelte dei propri personaggi preferiti e i loro percorsi (nella foto, uno scouttrooper segue il robot R2d2) -
Il trailer di "Il risveglio della forza"