
I set cinematografici hanno visto nascere molte storie d'amore tra i film-maker e le loro attrici: alcune coppie sono durate tutte una vita, altri legami sono terminati prematuramente, ma in tutti casi i sodalizi artistici e sentimentali hanno lasciato un'impronta indelebile anche sul grande schermo. LA GALLERY

Jennifer Lawrence e Darren Aronofsky - cineasta che la dirigerà nel film “Mother”- sono stati fotografati in teneri atteggiamenti per le strade di New York. Come la Lawrence, molte altre star sono state coinvolte in una relazione con un regista: ecco una gallery di alcune celebri coppie composte da attrici e film-maker -
Zelda contro Zelda: Scarlett Johansson sfida Jennifer Lawrence
Tim Burton e Helena Bonham Carter sono stati per anni la coppia più “dark” di Hollywood: i due si conobbero nel 2001 durante le riprese del “Pianeta delle scimmie”, e si sono detti addio dopo 13 anni nel 2014. Molto proficuo anche il loro sodalizio artistico: l'eccentrico regista ha diretto la sua compagna in pellicole indimenticabili, come “Sweeney Todd”, “Big fish” e "La fabbrica di cioccolato” -
A Tokyo va in scena il mondo di Tim Burton
Coppia inossidabile quella composta da Joel Coen e Frances McDormand. Anche in questo caso, galeotto fu il set: i due si conobbero nel 1984 durante i provini di “Blood simple - Sangue facile” e si sposarono quello stesso anno. Sotto la regia del marito la McDormand ha anche vinto un Oscar come Miglior attrice protagonista nel 1997 per il film “Fargo” -
Cannes, i fratelli Coen presidenti di giuria
Paul W.S. Anderson e Milla Jovovich si sono sposati nel 2009 dopo 7 anni di fidanzamento: l'amore sbocciò nel 2002 sul set del film “Resident evil”, pellicola nella quale ricoprivano rispettivamente il ruolo di regista e protagonista. Discreti e riservati, i due hanno anche due figlie, Ever e Dashiel -
Tutto su Milla Jovovich
Woody Allen e Diane Keaton si innamorarono nel 1969 durante la realizzazione dello spettacolo teatrale “Provaci ancora Sam”, scritto e diretto dal grande cineasta americano. Alla loro turbolenta relazione è ispirato il film “Io e Annie”, che regalò ad Allen 3 Oscar (Miglior film, Regia e Sceneggiatura originale) e alla Keaton la statuetta come Miglior attrice protagonista –
Cannes, applausi per il thriller di Woody Allen
Robert Rodriguez nel 2006 si separò dalla moglie dopo 16 anni di matromonio. Poco dopo iniziò a frequentare Rose McGowan, protagonista del suo film “Grindhouse - Planet terror”, ma la relazione con l'attrice americana durò solo due anni -
La carriera di Rose McGowan
Folgorata dalla visione di “Roma città aperta”, Ingrid Bergman inviò nel 1948 una lettera a Roberto Rossellini chiedendogli di poter lavorare insieme. L'amore tra i due nacque durante le riprese del film “Stromboli - Terra di Dio” e creò uno scandalo senza precedenti, in quanto entrambi erano già legalmente sposati (nella foto i due e, a sinistra, Samuel Goldwyn) –
Cinema, asta record: 3 milioni per il piano di Casablanca
Il film “Tutta la vita davanti” del 2008 non ha regalato a Micaela Ramazzotti solo la notorietà, ma le ha fatto anche incontrare l'amore: il regista della pellicola, Paolo Virzì, ha infatti sposato l'attrice romana nel 2009. I due hanno due figli, Jacopo e Anna, e insieme hanno realizzato altre due pellicole: “La prima cosa bella” e “La pazza gioia” -
“La pazza gioia di Virzì”, l'unica terapia è l'amore
Brigitte Bardot aveva solo 15 anni quando incontrò nel 1949 il regista e sceneggiatore Roger Vadim: i due si sposarono nel 1952 e rimasero insieme per 5 anni. La fama della Bardot crebbe vertiginosamente grazie a due pellicole dirette dal marito: “Piace a troppi” e “Gli amanti del chiaro di luna”, che contribuirono a lanciare la sua immagine di sex symbol -
Tutto su Brigitte Bardot
Nel 1949 Michelangelo Antonioni vide Monica Vitti alle prese con il doppiaggio del film “Il grido”: “Ha una bella nuca, potrebbe fare cinema” le disse dalla cabina di regia. Fu l'inizio di un sodalizio artistico e sentimentale che durò 10 anni e culminò nella realizzazione di capolavori come “L'avventura”, “La notte” e “Deserto rosso” -
Monica Vitti, ottant'anni di mito
Quasi sempre le muse sul grande schermo di Francois Truffaut furono anche sue compagne di vita. Il cineasta francese ha avuto una relazione con Claude Jade, protagonista di “Baci Rubati”, e con Catherine Deneuve, diretta nel film "La mia droga si chiama Julie". La sua ultima compagna fu Fanny Ardant, che recitò per lui in “La signora della porta accanto” e dalla quale il regista ebbe una figlia, Jospehine. Nella foto, Truffaut con Catherine Deneuve, Ursula Andress e Jean Paul Belmondo -
Truffaut in mostra a Roma