
Un lustro senza l’artista britannica: il 23 luglio del 2011 la star veniva trovata senza vita nella sua casa di Londra. Una morte prematura arrivata dopo una carriera folgorante fra hit di successo, premi e il tunnel di droga e alcol. FOTOSTORIA - VIDEO

Sono trascorsi cinque anni da quando il 23 luglio del 2011 Amy Winehouse è stata trovata senza vita sul letto della sua casa al numero 30 di Camden Square per avvelenamento da alcol –
Amy Winehouse, 5 anni fa moriva la grande cantante
È recente la confessione dell’ex marito Blake Fielder-Civil che alle pagine del Sun racconta che la star avrebbe tentato il suicidio già una settimana prima della morte –
Addio a Amy Winehouse
Amy Winehouse insieme a Blake Fielder-Civil. Sposati nel 2007, il matrimonio è durato solo un paio di anni -
Amy Winehouse, l'ultimo abbraccio dei fan
Classe 1983, Amy Winehouse ha raggiunto la fama mondiale con il secondo album intitolato “Back To Black”, che ha scalato le classifiche mondiali –
Amy Winehouse, 5 anni fa moriva la grande cantante
Nell’album “Back To Black” spiccano singoli diventati dei tormentoni come “Rehab” e “Love Is a Losing Game”. Il successo planetario le è valso la vittoria di cinque Grammy Awards –
Ricordando Amy
Una curiosità: la grande hit “Rehab” è nata per puro caso. La star stava passeggiando insieme al suo produttore parlando di come i suoi amici cercassero di convincerla ad intraprendere un percorso di riabilitazione quando ha iniziato a canticchiare quello che sarebbe diventato il primo verso della canzone -
Addio a Amy Winehouse
Amy Winehouse premiata agli MTV Europe Music Awards nel 2007 -
Amy Winehouse, l’album fotografico
Un mese prima della scomparsa l’artista si è esibita al Tuborg Festival davanti alla fortezza di Kalemegdan, a Belgrado. Le oltre 20 mila persone del pubblico hanno assistito a quella che sarebbe stata l’ultima esibizione della star. In quell’occasione era parsa poco lucida sul palco -
Ricordando Amy
Insieme ad Adele, sulla scena musicale Amy Winehouse era considerata una delle maggiori esponenti del movimento del soul bianco –
Amy Winehouse torna a vivere in un documentario
A ricordare la grandezza della voce scomparsa prematuramente spunta una statua di Amy Winehouse nel quartiere londinese di Camden Town, dove viveva la cantante –
Addio a Amy Winehouse
I genitori di Amy Winehouse commossi al fianco della statua della figlia scomparsa a Camden Square il 23 luglio del 2011 –
Amy Winehouse, ritratto di famiglia in mostra
Anche il celebre museo delle cere di Londra, il Madame Tussauds, celebra la giovane star con una statua –
Amy Winehouse torna a vivere in un documentario
Non solo voce. Amy Winehouse era amata e molto imitata anche nel look –
Mitch Winehouse: "Vi racconto mia figlia Amy"
L’acconciatura sfoggiata da Amy Winehouse sul palco ha dettato moda fra i fan: sfiorava i sei pollici di altezza -
Amy Winehouse, gli amici le rendono omaggio in concerto
L’altra grande passione di Amy Winehouse, oltre alla musica? I tatuaggi. Ne aveva undici. Il primo che si è fatta rappresentava il personaggio di animazione Betty Boop -
Amy Winehouse, l’album fotografico
Anche il cinema celebra il talento della star: nel 2015 è uscito nelle sale con una programmazione straordinaria il docu-film “Amy” diretto da Asif Kapadia -
Amy Winehouse, a 4 anni dalla scomparsa arriva il film
A pochi giorni dal quinto anniversario della morte di Amy Winehouse è stato pubblicato il libro “Amy & Blake”. Un punto di vista inedito sulla storia d’amore della cantante con Blake Fielder-Civil ad opera dell’ex suocera della star Georgette Civil –
Addio a Amy Winehouse
L’alcool e la droga avevano da anni invaso la vita di Amy Winehouse. Il cantante Bryan Adams nel 2008 ha composto la canzone “Flower Grown Wild” pensando proprio alla dipendenza dagli stupefacenti della collega artista –
Amy Winehouse, l’album fotografico