Salute e Benessere

Mutilazioni genitali femminili, una nuova vita grazie alla deinfibulazione rigenerativa

Giulia Mengolini

Giulia Mengolini

©Getty

Quella delle MGF è una pratica brutale che colpisce ancora 200 milioni di donne nel mondo, 80 mila in Italia. Per contrastarle servono informazione e consapevolezza, racconta Stella Okungbowa, mediatrice culturale nigeriana che lavora con ActionAid. Ma oggi anche la chirurgia plastica rappresenta una possibilità, mettendo in campo tecniche ricostruttive e rigenerative, che permettono alle vittime di riappropriarsi del proprio corpo, spiega il professor Massimiliano Brambilla

Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Per te che sei cliente Sky, questo articolo è offerto da Sky Extra

Sky TG24 e Sky Sport Insider, gli spazi editoriali di approfondimento esclusivi di news e sport raccontati dalle firme di Sky

Oppure, se non sei un cliente Sky
Sky TG24 Insider

Tutti gli articoli di Sky TG24 Insider

Approfondimenti, opinioni e punti di vista autorevoli

La newsletter esclusiva di Sky TG24 Insider

Offerta
9 4
50 per 3 mesi
Abbonati
visa mastercard amex
Hai bisogno di maggiori informazioni? Leggi le FAQ