Alleanza per il nucleare, ltalia diventa membro ufficiale del gruppo Ue

Politica
©Ansa

Lo annuncia il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine della riunione del Consiglio dell'Unione europea con gli omologhi Eu

ascolta articolo

"L'Italia ha formalmente aderito all'Alleanza per il nucleare, dov'era stata osservatore fino ad oggi". Lo annuncia il ministro dell'Ambiente e dllea sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine della riunione del Consiglio dell'Unione europea con gli omologhi Ue, riferendosi al gruppo di Paesi Ue a favore di un ruolo più importante dell'atomo nel processo di transizione energetica. La decisione arriva "a seguito della scelta del governo nazionale e della maggioranza di presentare il disegno di legge per il ritorno all'energia nucleare, così come previsto dal Piano integrato energia e clima. Una scelta che ha risvolti industriali e tecnologici che ci vede in prima fila e sulla quale continueremo", sottolinea Pichetto Fratin.

 

L'iniziativa francese e i suoi membri

L’iniziativa, nata su impulso francese nel 2023, mira a promuovere gli interessi dei Paesi favorevoli all’investimento nel nucleare. Oltre a Roma e Parigi, vi aderiscono Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia, Slovenia e Svezia

Leggi anche

Pichetto: l'Italia entra nell'Alleanza Ue per il nucleare

Politica: I più letti