Risultati elezioni comunali, a Bari sarà ballottaggio Pd-centrodestra

Politica
©Ansa

Il candidato dem Vito Leccese, 61 anni, ha ottenuto il 48,02% e sfiderà il 36enne leghista Fabio Romito che si è fermsto al 29,12% delle preferenze. Michele Laforgia, candidato per il M5s e Sinistra italiana, ha già detto che al secondo turno sosterrà Leccese. Nel capoluogo regionale pugliese erano cinque i candidati sindaco

ascolta articolo

Le elezioni comunali che si sono tenute sabato 8 e domenica 9 giugno a bari hanno decretato il ballottaggio tra Pd e centrodestra. Vito Leccese, candidato del centrosinistra, ha ottenuto il 48,02% e sfiderà Fabio Romito (centrodestra) che si è fermato al 29,12% delle preferenze. Michele Laforgia, sostenuto da Movimento 5 Stelle, è arrivato al 21,75%, Nicola Sciacovelli di Italexit allo 0,76% e Sabino Mangano (Civici) allo 0,34% delle preferenze. Laforgia ha già fatto sapere che sosterrà al ballottaggio Leccese (TUTTI I RISULTATI DELLE AMMINISTRATIVE).

Chi erano i candidati sindaco a Bari

A Bari il campo largo ha quindi corso diviso, con Michele Laforgia scelto dal M5S e Vito Leccese dal Pd. Sette le liste a sostegno di Leccese, capo di gabinetto di Decaro (appoggiato anche da Verdi e Azione): Pd, Europa Verde, Leccese Sindaco, Progetto Bari, Decaro per Bari, Con Leccese Sindaco e Noi Popolari. C'è anche un'ottava lista, #Decaro per il sindaco, presentata solo per i Municipi e non per il Consiglio comunale. Sei le liste collegate all’avvocato Laforgia (sostenuto anche da Convenzione): Bari Bene Comune, Laforgia Sindaco, Partito Comunista Italiano, Generazione Urbana, Movimento 5 Stelle e Bari Città d'Europa. Sabino Mangano, ex Movimento 5 Stelle ed ex consigliere comunale, era sostenuto dalla sola lista Oltre. Il candidato unitario del centrodestra, Fabio Romito, contava su dieci liste: Romito Sindaco, Bari per Fabio Romito, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Liberali e Riformisti-Nuovo Psi, Noi moderati e Riprendiamoci il futuro, Udc-Prima l'Italia, Agorà, Mario Conca, Pensionati e invalidi giovani insieme. Infine c'era l’ex consigliere comunale ed ex consigliere metropolitano Nicola Sciacovelli, sostenuto dalle liste Sciacovelli sindaco-Ci piace! e Noi per Bari-Italexit per l'Italia per Sciacovelli sindaco.

sindaci_ansa

leggi anche

Amministrative, 10 sindaci al csx, 5 al cdx. Cirio vince in Piemonte

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Politica: I più letti