Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Premierato, la riforma costituzionale del governo Meloni in 5 punti

Politica fotogallery
03 nov 2023 - 16:03 10 foto
©Ansa

L'obiettivo del testo approvato il 3 novembre in Cdm è quello di creare le condizioni più favorevoli per la governabilità del Paese e di "consolidare il principio democratico". Nel ddl, oltre all'elezione diretta del presidente del Consiglio, ci sono le norme sulla sua eventuale sostituzione e sulla durata del suo incarico (5 anni, come le Camere); sui criteri da seguire per un nuovo sistema elettorale (il 55% dei seggi andrebbero al partito o alla coalizione del premier) e sull'addio ai senatori a vita

1/10 ©Ansa

OK DAL CDM ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE SUL PREMIERATO

  • Sono cinque i capisaldi del disegno di riforma costituzionale approvato oggi, 3 novembre, in Consiglio dei ministri: per la premier Giorgia Meloni è “la madre di tutte le riforme”. Ecco cosa prevede

Riforma costituzionale, Meloni: "Col premierato decidono i cittadini"
2/10 ©Ansa

IL PREMIER ELETTO A SUFFRAGIO UNIVERSALE/1

  • Se passasse la riforma, entrerebbe in Costituzione il premierato: si introduce “un meccanismo di legittimazione democratica diretta del presidente del Consiglio dei ministri, eletto a suffragio universale con apposita votazione popolare”

Premierato, cos'è e cosa significa
3/10 ©Ansa

IL PREMIER ELETTO A SUFFRAGIO UNIVERSALE/2

  • Il testo stabilisce che l’elezione del premier “si svolge contestualmente alle elezioni per le Camere, mediante una medesima scheda”. Non solo: il presidente del Consiglio deve per forza essere “eletto nella Camera per la quale si è candidato” e deve essere “necessariamente un parlamentare"

Da Ciampi a Draghi, quando si è scelto un premier esterno al Parlamento
4/10 ©Ansa

INCARICO DI 5 ANNI PER IL PREMIER

  • Il secondo punto principale è che l’incarico del premier avrebbe una durata fissata a cinque anni, come le Camere, così da favorire “la stabilità del governo e dell'indirizzo politico"

Un anno di governo Meloni, le riforme economiche in 10 punti
5/10 ©Ansa

LA SOSTITUZIONE DEL PREMIER

  • Nel ddl anche la cosiddetta norma 'anti-ribaltone'. Per garantire "il rispetto del voto popolare e la continuità del mandato elettorale conferito dagli elettori”, si prevede che il premier “possa essere sostituito solo da un parlamentare della maggioranza e solo al fine di proseguire nell'attuazione del medesimo programma di governo”. Qualora cessasse il mandato di questo sostituto si dovrebbero sciogliere le Camere

6/10 ©Ansa

NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER LE CAMERE

  • Quarto punto: si affida alla legge "la determinazione di un sistema elettorale delle Camere che, attraverso un premio assegnato su base nazionale, assicuri al partito o alla coalizione di partiti collegati al Presidente del Consiglio il 55 per cento dei seggi parlamentari, in modo da assicurare la governabilità”. In poche parole, si dovrebbe scrivere una nuova legge elettorale

7/10 ©IPA/Fotogramma

ADDIO AI SENATORI A VITA

  • Ultimo intervento centrale è quello che va a “superare” la categoria dei senatori a vita di nomina del Presidente della Repubblica. Chi è già stato nominato resterebbe comunque in carica

8/10 ©Ansa

UNA RIFORMA "MINIMALE", SECONDO PALAZZO CHIGI

  • La riforma, si legge nel comunicato che conclude il Cdm che ha approvato il testo, "si ispira a un criterio minimale di modifica della Costituzione vigente”, così da “operare in continuità con la tradizione costituzionale e parlamentare italiana e da preservare al massimo grado le prerogative del presidente della Repubblica, figura chiave dell'unità nazionale”

9/10 ©Ansa

FUORI DAL TESTO LE COMPETENZE DEL CAPO DELLO STATO

  • "Il ruolo del presidente della Repubblica è di assoluta garanzia e noi abbiamo deciso di non toccarne le competenze, salvo l'incarico al presidente del Consiglio" che viene eletto, ha infatti spiegato Meloni

10/10 ©Ansa

GLI OBIETTIVI DELLA RIFORMA

  • Riassumendo, Chigi elenca gli obiettivi della riforma, che sono: "rafforzare la stabilità dei governi, consentendo l'attuazione di indirizzi politici di medio-lungo periodo; consolidare il principio democratico, valorizzando il ruolo del corpo elettorale nella determinazione dell'indirizzo politico della Nazione; favorire la coesione degli schieramenti elettorali; evitare il transfughismo e il trasformismo parlamentare". Per Meloni si mette fine "alla stagione del trasformismo e dei governi tecnici"

Tutte le news sul governo Meloni

TAG:

  • fotogallery
  • governo meloni
  • riforma

ULTIME FOTOGALLERY

Partita del Cuore 2025, i politici in campo a L'Aquila. FOTO

Politica

In uno Stadio Gran Sasso d’Italia sold out, la squadra dei politici ha perso 4 a 8 contro quella...

16 lug - 10:10 14 foto

Mille giorni di governo Meloni, il sondaggio: chi ha lavorato meglio

Politica

Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, continua il trend...

16 lug - 09:30 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Viaggiare in moto, dalle Dolomiti all'Etna: le mete per l'estate 2025

Lifestyle

Quello del mototurismo è un settore che coinvolge un milione e mezzo di italiani e produce un...

16 lug - 07:00 10 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Sparatoria a Taranto, un morto e tre feriti

    Cronaca

    Diversi i bossoli repertati dalla Scientifica. Tra i feriti ci sarebbe il figlio della persona...

    17 lug - 00:14

    Siria, Idf: "Colpita l'area del palazzo presidenziale a Damasco"

    Mondo

    L'esercito israeliano afferma di aver colpito aver colpito l'ingresso del quartier generale...

    16 lug - 23:58

    Ue, nessun accordo su sanzioni a Mosca. Zelensky: "Putin teme gli Usa"

    Mondo

    Ancora fumata nera al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue sul 18esimo pacchetto...

    16 lug - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi