
Elezioni, Supermedia Agi/YouTrend: calano Pd e Lega, Fdi rimane primo partito
In 10 giorni, emerge da uno degli ultimi sondaggi elettorali che precedono il voto del 25 settembre, il partito di Giorgia Meloni segna un +0,1% e si assesta al 24,4%. In crescita anche i consensi per Cinque Stelle (+1,3%; 12,2%) e Terzo Polo (+0,6%; 6,5%). Perdono terreno i dem (-0,7%; 22%), il Carroccio (-0,5%; 12,9%) e Forza Italia (-0,5%; 7,9%). La coalizione di centrodestra, pur con qualche punto percentuale in meno, resta 18 punti sopra quella di centrosinistra (46,9% contro 28,6%)

Le elezioni politiche del 25 settembre sono sempre più vicine. A breve non potranno più essere pubblicati sondaggi elettorali, nel rispetto della regola che ne vieta la diffusione nei 15 giorni precedenti il voto. Dall’ultimo aggiornamento della Supermedia Agi/YouTrend, emerge intanto come i consensi dei cittadini italiani si stiano ancora spostando da un partito all’altro, pur senza sconvolgere il quadro previsto. A perdere terreno sarebbero soprattutto Pd e Lega, mentre Fratelli d’Italia – al 24,4% - resta ancora una volta in testa nelle intenzioni di voto
GUARDA IL VIDEO: Elezioni, la supermedia dei sondaggi
A migliorare sono il MoVimento Cinque Stelle, che in 10 giorni registra un +1,3% rispetto all’ultimo sondaggio, e il Terzo Polo (Azione-Italia Viva), in crescita dello 0,6%. I dem di Enrico Letta calano invece dello 0,7%, pur rimanendo il secondo partito d’Italia nelle intenzioni di voto. Così anche la Lega, in discesa dello -0,5% negli ultimi dieci giorni. Fa la sua prima comparsa nella rilevazione Unione Popolare, il movimento di sinistra radicale guidato da De Magistris, con un consenso che supera di poco l’1%
Trova Partito, scopri per chi votare rispondendo al quiz di Sky TG24
In leggera crescita Fratelli d’Italia (+0,1%), che cementifica le sue possibilità di risultare il vero vincitore in questa tornata elettorale. Guardando alle coalizioni, il centrodestra unito cala di poco, mantenendo in ogni caso un vantaggio netto (18 punti) su quella di centrosinistra. Se il voto confermerà questi dati, i partiti di centrodestra potranno contare su un’ampia maggioranza, sia alla Camera dei Deputati che al Senato
Elezioni, gli aggiornamenti in diretta
LE LISTE – Ecco i risultati completi dell’ultimo aggiornamento Supermedia Agi/YouTrend per quanto riguarda le liste: Fratelli d’Italia 24,4% (+0,1%), Pd 22,0 % (-0,7%), Lega 12,9 % (-0,5%), M5s 12,2% (+1,3%), Forza Italia 7,9% (-0,5%), Terzo Polo 6,5% (+0,6%), Verdi/Sinistra 3,6% (+0,2%), ItalExit 2,8% (=), +Europa 1,9% (-0,4%), Noi Moderati 1,7% (-0,3%), Unione Popolare 1,2% (+1,2%), IPF-Impegno civico 1,1% (=). Le variazioni in parentesi indicano le differenze rispetto a 12 giorni fa (25 agosto)
Verso il voto, lo speciale di Sky TG24
LE COALIZIONI – Questi invece i dati relativi alle coalizioni tra partiti: Centrodestra (Fdi-Lega-Fi-Nci-Udc) 46,9% (-1,3%); Centrosinistra (Pd-Verdi/Si-+Eu-Ipf) 28,6% (-0,9%); M5s 12,2% (+1,3%); Terzo Polo 6,5% (+0,6%); ItalExit 2,8% (=); Unione Popolare 1,2% (+1,2%); altri 1,8% (-1,0%)
Dal Pnrr alle pensioni: di cosa dovrà occuparsi il nuovo governo
NOTA METODOLOGICA/1 - La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 23 agosto al 5 settembre, è stata effettuata il giorno 6 settembre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati
NOTA METODOLOGICA/2 - I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demopolis (data di pubblicazione: 24 agosto e 2 settembre), EMG (31 agosto), Euromedia (31 agosto), Ipsos (1 settembre), Noto (31 agosto), Piepoli (30 agosto), Quorum (29 agosto e 5 settembre), SWG (29 agosto e 5 settembre) e Tecne' (29 agosto e 5 settembre). La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato e' disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it