Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Quirinale, le opinioni sui candidati: il sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24

Politica fotogallery
21 gen 2022 - 09:30 19 foto
©Ansa

Per l'elezione del Presidente della Repubblica gli italiani sarebbero molto soddisfatti di un Mattarella bis (65,1%) o dell’elezione al Colle del premier Draghi (57,1%), mentre più del 60% degli intervistati non sarebbe soddisfatto dal nome di Berlusconi

1/19

Per il Quirinale gli italiani sarebbero molto soddisfatti di un Mattarella bis o dell’elezione del premier Draghi, mentre più del 60% degli intervistati non sarebbe soddisfatto dal nome di Berlusconi. Sono questi alcuni risultati del sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24 diffuso oggi, come parte degli appuntamenti che la testata ha dedicato all’elezione del Presidente della Repubblica. Sky TG24, inoltre, realizzerà lo speciale "Corsa al Colle" dalle 14 alle 23 del 24 gennaio, che proseguirà per ogni giorno in cui eventualmente si protrarrà il voto

GUARDA IL VIDEO: Quirinale, incontro Salvini-Conte. Si attende Berlusconi
2/19

Il sondaggio ha misurato il grado di soddisfazione del campione in caso di elezione di alcuni dei nomi che sono circolati per ricoprire il ruolo di Capo dello Stato: una rielezione di Sergio Mattarella soddisferebbe il 65,1%, segue Mario Draghi con il 57,1%, quindi Paolo Gentiloni (38,3%), Emma Bonino (32,2%), Marta Cartabia (29,0%), Silvio Berlusconi (25,7%)

LO SPECIALE DI SKY TG24 SULLA CORSA AL COLLE
3/19

Maria Elisabetta Alberti Casellati (25,7%), Pierferdinando Casini (21,6%), Giuliano Amato (18,9%), Paola Severino (18,2%), Letizia Moratti (17,3%), Franco Frattini (16,6%)

4/19

Al netto delle preferenze personali, dovendo prevedere chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica, per il 18,8% del campione sarà Mario Draghi. Per il 14,7% sarà Silvio Berlusconi, seguono poi Sergio Mattarella all’11,1%, Paolo Gentiloni al 4,1%, Maria Elisabetta Alberti Casellati al 4% 

5/19

Marta Cartabia al 3,8%, Pierferdinando Casini al 2,4%, Emma Bonino al 2,1%, Giuliano Amato all’1,7%, altri nomi all’1,6%

6/19

Paola Severino allo 0,9%, Letizia Moratti allo 0,9%, Franco Frattini allo 0,5%. Non sa cosa rispondere il 33,4%

7/19

Eppure per la maggioranza non sarà Draghi il prossimo presidente: per il 49,2%, infatti, dopo l’elezione del Presidente della Repubblica il governo Draghi andrà avanti. Per il 13,6% nascerà un nuovo governo tecnico con la stessa maggioranza, per il 11,3% nascerà un nuovo governo politico con un’altra maggioranza, per il 10,4% si andrà subito a nuove elezioni, mentre il 15,5% non sa cosa rispondere

8/19

La previsione coincide in parte con i desiderata, dato che, alla domanda se si preferisca che Draghi rimanga Presidente del consiglio o che diventi il prossimo Presidente della Repubblica, è a favore della prima ipotesi il 56,7% del campione, contro il 16,8% che lo vorrebbe al Colle. Non vorrebbe nessuna delle due ipotesi il 16,5% e non sa cosa rispondere il 10% degli intervistati

9/19

Approfondendo invece la figura di Silvio Berlusconi, il sondaggio ha investigato le motivazioni di chi sarebbe soddisfatto di vederlo al Colle: il 29,6% lo vorrebbe perché è stato un grande imprenditore, il 26,7% perché è stato a lungo Presidente del Consiglio e leader del Centrodestra, il 21,2% perché è l’unico in grado di unire gli italiani, 12,5% perché è un personaggio politico che lo rappresenta e il 7,1% perché è una persona simpatica e divertente. Altre motivazioni sono al 2,9%

10/19

È stato chiesto a chi sarebbe insoddisfatto della sua elezione di spiegare il perché: il 42,5% ha indicato come causa le vicende giudiziarie che lo hanno riguardato, il 22,8% ritiene che sia troppo vecchio, il 18,4% pensa che abbia governato male l’Italia, il 10,7% lo considera un personaggio che divide mentre il 2,9% crede che sia troppo di destra. Altre motivazioni sono al 2,7%

11/19

Nella ricerca sono state poste alcune domande sull’istituto della Presidenza della Repubblica, chiedendo innanzitutto se gli italiani siano d’accordo con le modalità dell’elezione. Il campione si spacca a metà: per il 47,0% il Presidente della Repubblica deve essere scelto dal Parlamento, mentre per il 46,4% dovrebbe essere scelto dai cittadini. Non sa il 6,6%

12/19

C'è poi il desiderio di veder salire al Colle una donna: è molto importante che il prossimo Presidente della Repubblica sia donna per il 15,6%, abbastanza importante per il 46,3%, poco importante per il 19,5% e per nulla importante per 13,0%. Non sa il 5,6%

13/19

È importante che sia un nome in cui possano riconoscersi tutti gli italiani: per 67,9% la scelta del nome deve essere il risultato di un accordo fra tutti i partiti, mentre solo per il 21,2% va bene anche una maggioranza composta da partiti della stessa parte politica. Non sa cosa rispondere il 10,9%

14/19

La ricerca ha poi misurato quale sia stato per gli italiani il miglior Presidente della Repubblica. In testa alla classifica Sandro Pertini, con il 36,4%, seguito da Sergio Mattarella al 22,2%. Seguono più distanziati Carlo Azeglio Ciampi al 5,3%, Giorgio Napolitano al 5%, Francesco Cossiga al 4,7%, Giovanni Leone al 2,4%, Enrico De Nicola all’1,4%, Luigi Einaudi all’1,4%, Oscar Luigi Scalfaro allo 0,9%, Giovanni Gronchi allo 0,7%, Antonio Segni allo 0,6%, Giuseppe Saragat allo 0,6%. Non sa cosa rispondere il 18,4%

15/19
16/19
17/19

Il sondaggio ha infine misurato la fiducia degli italiani nei confronti del governo Draghi e le intenzioni di voto: il 66,5% degli intervistati ha fiducia nell'esecutivo (il 13,5% ha molta fiducia, il 53% ha abbastanza fiducia, contro il 30,3% che non ne ha (ha poca fiducia il 20,7% e nessuna fiducia il 9,6%). Il 3,2% non si esprime

18/19

Per quanto riguarda le intenzioni di voto, il Partito Democratico è primo partito con il 21,4% delle preferenze, davanti a Fratelli d’Italia (al 19,1%) e Lega, che si attesta al 17,9%. A seguire si colloca il M5s con il 16,6%, quindi Forza Italia con il 9,3%, Azione e +Europa al 4,5%, Italia Viva al 2,5%, Sinistra Italiana al 2,1%. Seguono i Verdi all’1,5%, Articolo 1 - MDP all’1%, Coraggio Italia allo 0,9%, altri partiti al 3,2%. Sempre alto il dato relativo ad astenuti e indecisi, che si attesta al 42,6%

19/19 ©Ansa

Nota metodologica: sondaggio svolto da Quorum/YouTrend per Sky TG24 fra il 17 e il 20 gennaio 2022 con metodologia mista CATI/CAMI/CAWI su un campione di 804 cittadini italiani maggiorenni, stratificato per quote di sesso ed età incrociate, titolo di studio e macroregione di residenza. Margine d'errore campionario con intervallo di confidenza al 95%: +/- 3,5%

TAG:

  • fotogallery
  • quirinale
  • presidente della repubblica
  • sondaggi

ULTIME FOTOGALLERY

Amazon Prime Day 2025, 10 condizionatori e ventilatori in offerta

GUIDA ACQUISTI

Amazon Prime Day 2025 porta grandi offerte su condizionatori e ventilatori, con tanti modelli per...

09 lug - 14:50 10 foto

Macron a Londra, cena di Stato a Windsor con Re Carlo e Camilla. FOTO

Mondo

Il prestigioso banchetto di gala si è tenuto nello storico Castello di Windsor, in una delle sale...

09 lug - 09:48 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Amazon Prime Day, 10 offerte Apple da non perdere

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025, fino all’11 luglio, propone sconti su tantissimi prodotti per gli...

09 lug - 07:00 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump: “Sul Patriot all'Ucraina valuteremo, è molto costoso”. LIVE

    live Mondo

    Lo ha dichiarato il presidente Usa commentando le indiscrezioni del Wsj sulla possibile fornitura...

    09 lug - 21:00

    Gaza, Netanyahu: "Buone chance per un cessate il fuoco". LIVE

    live Mondo

    Dello stesso parere Donald Trump: “Abbiamo una chance molto buona per un accordo su Gaza questa...

    09 lug - 21:00

    Wimbledon, Sinner in semifinale. Cobolli sconfitto da Djokovic

    Sport

    Il numero uno del mondo non si è fatto fermare dopo essere caduto durante l'ottavo contro...

    09 lug - 20:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi