Alla vigilia del Cdm di domani, venerdì 29 agosto, maggioranza divisa sulla riforma della giustizia, con Ncd che frena sul nodo prescrizione. Slitta invece la presentazione delle linee guida sulla scuola per evitare l'ingolfamento di misure.
Nella serata, il presidente del Consiglio è andato al Quirinale per un incontro con il presidente della Repubblica. Proprio Napolitano, a proposito del lavoro dell'esecutivo, poco prima si è limitato a dire: "Vedremo i risultati".
Padoan: "Per Sblocca Italia ci sono coperture" - Il premier ha inoltre incontrato il ministro dell'Economia Padoan. Tra i temi affrontati, lo Sblocca Italia, con l'obiettivo di individuare le coperture necessarie a portare in Consiglio tutti i capitoli preventivati. In serata poi il ministro dell'Economia ha spiegato che lo Sblocca Italia porterà "più investimenti, più crescita e quindi più lavoro" e "le famiglie ne beneficeranno". Padoan ha inoltre sottolineato che per il decreto "ci sono le coperture là dove servono" e "ci sono molte regole che sbloccheranno investimenti pubblici e privati". Il ministro ha quindi assicurato che i vincoli europei "saranno assolutamente rispettati", anche se "i margini sono più stretti perché c'è meno crescita". In Europa "il vero nemico in Europa è la disoccupazione perdurante" ha quindi osservato Padoan, che ha denunciato come a livello continentale manchi ancora una strategia comune.
"Non male questo fine settimana" - Per il governo si avvicina comunque un weekend di fuoco, come ha sottolineato il premier in un tweet elencano i dossier che lo attendono. “Non male questo fine settimana: giustizia, sblocca Italia, nomine europee, poi scuola e millegiorni" ha scritto il presidente del Consiglio in vista del Cdm di venerdì e del Consiglio europeo di sabato.
Non male questo fine settimana: giustizia, sblocca Italia, nomine europee, poi scuola e #millegiorni #italiariparte #ciaovacanze
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 27 Agosto 2014
E sulla giustizia:
Oggi la giustizia si ferma dal 1' agosto al 15 settembre. Noi proponiamo il dimezzamento della chiusura estiva dei tribunali: solo 20 giorni
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 27 Agosto 2014
E a un follower che gli chiedeva se quanto annunciato possa bastare per risolvere l'arretrato civile risponde: @malvintp è un simbolo, ma importante. Arretrato si risolve in altro modo. Facciamo domani DL ad hoc su questo #italiariparte
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 28 Agosto 2014
Leggi tutto