La sentenza del processo Ruby sembra spianare la strada al cosiddetto “accordo del Nazareno”, l'intesa tra Renzi e Berlusconi. Ma la riforma della legge elettorale continua a movimentare il confronto politico. Dopo la chiusura di venerdì, il M5S ha fatto sapere che si affiderà al voto online per decidere sui punti proposti al Pd. “Mi auguro che il dialogo possa continuare”, dice invece il ministro Boschi.
Il voto online - “Faremo ratificare i punti proposti al tavolo sul portale del Movimento di modo che i cittadini iscritti possano esprimersi”, in particolare sulle preferenze. E' quanto si legge in una nota Casaleggio e Grillo a proposito del tavolo sulla riforma elettorale. “Il Pd - sottolineano – sta mettendo in dubbio le buone intenzioni del M5S, Renzi parla di una sconfessione dal blog che non c'è mai stata, sosteniamo senza riserve la posizione della delegazione M5s. Per questo faremo ratificare i punti proposti al tavolo. Cosi si potrà andare in Aula e votare una legge elettorale con le preferenze”.
Io e Gianroberto Casaleggio abbiamo appena scritto questo messaggio a Renzi: http://t.co/2QPlraXEub
— Beppe Grillo (@beppe_grillo) 19 Luglio 2014
Boschi: “Mi auguro che il dialogo continui” - “Mi auguro – dice il ministro delle Riforme – che si possa continuare un dialogo con il M5S, alla luce del sole come è stato fino ad oggi. Spero che quella parte dei 5 Stelle che finora ha discusso possa ripensarci”. A proposito del processo Ruby, aggiunge poi che la sentenza “non incide”.Leggi tutto