Motori
Arrow-link
Arrow-link

Mimo, Milano Monza Motor Show 2025: programma, ospiti ed eventi del festival

Motori
©Ansa

Durante tutto il weekend, il circuito dell’Autodromo sarà animato da esibizioni dinamiche con supercar, hypercar, auto storiche e novità delle case automobilistiche che si alterneranno in pista in un continuo susseguirsi di emozioni. Un’occasione unica per vedere all’opera vetture straordinarie, tra curve e rettilinei, in uno scenario leggendario

 

MIMO Milano Monza Motor Show torna per la sua 4ª edizione dal 27 al 29 giugno 2025, confermando l’ingresso gratuito e l’esposizione open-air, capisaldi di un evento che unisce emozione e innovazione tra Milano e Monza e per il quale sono attesi oltre 100.000 visitatori da tutta Italia. All’Autodromo Nazionale di Monza si vivranno le emozioni della pista e dell’Anello di Alta Velocità con un programma ricco di attività adrenaliniche per il pubblico in tribuna, che potrà anche testare tutti i nuovi modelli più tecnologici e sostenibili delle case automobilistiche generaliste nei due percorsi a disposizione dei test drive. Paddock e box saranno animati da suoni e colori dei modelli portati in esposizione dai brand.

Il programma Arte in pista di Pagani

Pagani sarà grande protagonista di MIMO 2025 con il suo programma Arte in pista che dal 27 al 29 giugno svelerà la novità Pagani Huayra R Evo Roadster e vedrà la partecipazione dei proprietari di Zonda R, Zonda Revolución, Huayra R e Huayra R Evo Roadster. Nel paddock sarà presente l'area espositiva speciale dedicata alle supercar e alle hypercar di tutte le marche dove il pubblico potrà ammirare una selezione di modelli dal design mozzafiato e dalle prestazioni eccezionali. Tra le vetture attese: Ferrari, McLaren, Pagani, Lamborghini, Aston Martin, Porsche, Mercedes e molte altre icone dell’automobilismo sportivo.

 

L'area espositiva speciale dedicata alle auto elettriche 

L'Electric Performance Area ospiterà i modelli elettrici ad alte prestazioni, con potenza superiore ai 300 cavalli. Alcuni esempi? Audi e-tron GT, Mercedes EQE Amg, Porsche Taycan, Lotus Emeya e Eltre, Tesla Model 3 Performance e S Plaid, e Ford Mustang Mach-E GT, per un’immersione nella mobilità del futuro senza rinunciare alle emozioni.

Il programma delle parate

Durante i tre giorni il pubblico potrà assistere a spettacolari parate che animeranno ogni angolo dell’Autodromo Nazionale Monza: dalla curva di Lesmo alla storica Parabolica, passando per l’anello ad alta velocità e le leggendarie sopraelevate. Sfilate dinamiche che raccontano l’evoluzione del design, delle prestazioni e delle tecnologie: modelli che hanno segnato la storia dell’automobile e veicoli proiettati verso il futuro, tra innovazione e sostenibilità.

Tra gli appuntamenti più attesi

  • Journalist Parade e Premiere Parade, che apriranno ufficialmente la quarta edizione di MIMO
  • Hypercar & One-off Parade, una passerella unica di modelli esclusivi
  • Supercar Parade, dedicate alle auto da sogno
  • Electric Parade, per scoprire il mondo della mobilità elettrica
  • RECARO Parade, la parade che celebra le vetture sportive con sedili Recaro Automotive
  • Donne & Motori, la parata che valorizza la passione al femminile.

 

Leggi anche

Imola, Autodromo protagonista: 1 milione di visitatori atteso nel 2025

I più letti