
Testimoni riferiscono di una virata improvvisa e di un forte boato subito dopo l’atterraggio. A bordo si è generato il panico tra i passeggeri, costretti a restare nell’aereo per il timore di un incendio. La compagnia aerea ha confermato l’accaduto, parlando di un contatto con una recinzione e assicurando che lo sbarco è avvenuto regolarmente. Le autorità greche hanno avviato un’indagine
Attimi di paura all’aeroporto internazionale di Kalamata, nel sud della Grecia, dove un volo Ryanair proveniente da Londra Stansted ha subito un incidente in fase di rullaggio. Il volo FR6080, atterrato mercoledì 18 giugno dopo aver attraversato una forte turbolenza, ha urtato una barriera a bordo pista, danneggiando gravemente una delle ali. Secondo le ricostruzioni, l’aereo, un Boeing 737, aveva appena toccato terra quando, durante il rullaggio per raggiungere il gate, l’estremità dell’ala ha impattato contro una recinzione dell’aeroporto. I servizi di emergenza sono intervenuti rapidamente, ma i passeggeri sono rimasti bloccati all’interno del velivolo, tra ansia e panico, per il timore di un possibile incendio. Non si registrano feriti, ma la vicenda ha sollevato interrogativi tra i passeggeri riguardo alla gestione dell’emergenza e alle decisioni prese dall’equipaggio subito dopo l’impatto. L'autorità per l'aviazione civile greca ha avviato un'indagine per chiarire le circostanze dell'incidente.
Un testimone: "Durante il volo una forte turbolenza"
Una fonte citata dal quotidiano britannico The Sun ha raccontato i momenti concitati a bordo: "Il volo è decollato da Londra Stansted mercoledì mattina ed era diretto a Kalamata. Durante il volo si è verificata una forte turbolenza, ma è riuscito ad atterrare sulla pista dell'aeroporto internazionale di Kalamata. L'equipaggio aveva detto che l'atterraggio sarebbe stato turbolento. Ma una volta atterrato, l'aereo ha virato improvvisamente e tutti noi abbiamo sentito un forte botto". Il testimone ha poi aggiunto: "C’è stato un annuncio che tutti dovevano aspettare sull’aereo l’arrivo dei vigili del fuoco. Con l’ala danneggiata in quel modo, perché non evacuare l’aereo prima? Tutti erano spaventati, il fatto era che dicevano di aspettare sull’aereo, anche se c’era chiaramente un rischio di incendio".
Ryanair: "Aereo sottomosto a ispezioni e manutenzione"
Ryanair, da parte sua, ha confermato l’accaduto con una nota ufficiale, ridimensionando la gravità dell’episodio. "Questo volo da Londra Stansted a Kalamata (18 giugno) stava rullando per fermarsi quando l'estremità dell'ala è entrata in contatto con una recinzione all'aeroporto di Kalamata", ha dichiarato un portavoce della compagnia. "Successivamente, l'aereo ha continuato a rimanere fermo e i passeggeri sono sbarcati normalmente. L'aereo è stato quindi sottoposto alle ispezioni e alla manutenzione necessarie prima di tornare in servizio".