I leader del gruppo di guerriglia hanno avvertito che anni di "pace totale" rischiano di trasformarsi in una "guerra totale". L’Eln è determinata a respingere la controffensiva governativa nel nord-est del Paese
Rischio escalation in Colombia nel conflitto tra l’Esercito di liberazione nazionale e le forze governative. I comandanti del gruppo di guerriglia colombiano nella regione di Catatumbo sono infatti determinati a respingere la controffensiva governativa nel nord-est del Paese. I leader dell’Eln hanno avvertito che anni di "pace totale" rischiano di trasformarsi in una "guerra totale". In una rara intervista, condotta in una località segreta di montagna vicino al confine con il Venezuela, due alti comandanti della guerriglia hanno affermato all'agenzia di stampa Afp che non avrebbero esitato a combattere i 10.000 soldati dell'esercito regolare colombiano distaccati nella zona.
L'Esercito di liberazione nazionale
Di origine guevarista, l'Eln conduce una guerra contro lo Stato colombiano dal 1964 e da metà gennaio è coinvolto in un attacco a Catatumbo contro i dissidenti delle estinte Farc che, secondo i dati ufficiali, ha provocato almeno 76 morti e 55.000 sfollati. Quella in cui si minaccia l'escalation contro l'esercito governativo è la prima intervista che il Fronte di Guerra del Nord-Est concede ai media dall'inizio degli scontri nella regione.